SAN BENEDETTO DEL TRONTO – E’ proprio il caso di dire “Agraria in Festa”, come recita lo slogan che accompagna due degli importanti avvenimenti del fine settimana che riguarderanno il quartiere sambenedettese. Abbiamo gia parlato dell’apertura, prevista per sabato, della seconda ludoteca comunale “Liquirì” che verrà accompagnata, domenica 6 aprile dalle ore 11.00, dall’inaugurazione della nuova palestra per la ginnastica artistica che sorgerà in via Val Cuvia.
Il nuovo tempio della ginnastica sambenedettese ha un’estensione di circa 1000 metri quadrati in cui saranno presenti tutti i tipi di attrezzature utili per questo sport (costate circa 60 mila euro): si va dalla pedana per gli esercizi a corpo libero, al tavolo da volteggio, due pedane elastiche, una parallela asimmetrica, una sbarra orizzontale graduabile, una corsia di rincorsa per il volteggio più altri equipaggiamenti fondamentali. La palestra resterà aperta fino a giugno, in via sperimentale, poiché mancano ancora strutture necessarie come gli spogliatoi, ma niente paura: gli atleti potranno usufruire, per il momento, di quelli messi a disposizione dalla vicina palestra “Sabatino D’Angelo”.
«Il progetto preliminare degli spogliatoi è stato approvato. Adesso siamo solo in una fase di progettazione esecutiva», ci assicura il geometra Luigi Montini, responsabile dei lavori. Per il momento la gestione è stata affidata a due delle quattro società sportive di atletica presenti in città: la World Sporting Academy e la Mamoti. «Queste due società hanno richiesto d’urgenza l’utilizzo delle strutture per i loro atleti – ci spiega l’assessore allo sport Eldo Fanini – ma non escludo che in futuro ci possa essere la partecipazione di tutte e quattro le società interessate».
Domenica, in occasione dell’inaugurazione, è previsto un grande spettacolo in cui si esibiranno i migliori atleti delle due società sportive, accompagnati dalle evoluzioni di Arianna Ciucci (arrivata 3ª in una delle tappe della Coppa del Mondo di Aerobica) e di Lorenzo Ticchi (Campione Italiano 2005 nella categoria Juniores).
Lascia un commento
Quella tensostruttura non sono solo rose e fiori perchè i "ma niente paura" celano altri problemi. Nessuno si è chiesto quanto è costata alla collettività sambenedettese questa struttura nella sua completezza, figuriamoci quando saranno costruiti anche gli spogliatoi; tutto questo per persone che sono brave ad alzare la voce e a contestare tuttto ed fare sceneggiate ridicole, pensando che tutto sia dovuto.
Mi spiace che lei utilizzi il nome di un amministratore della nostra città per fare simili affermazioni. I soldi investiti per l'educazione dei giovani attraverso lo sport non sono mai sufficienti e soprattutto è DENARO speso bene!
Bè se devo dire la mia sono d'accordo con il Sig.Mattoni e comunque meglio i soldi spesi per la tensostruttura e i 60000 euro per le attrezzature che i soldi spesi per la scultura di Vale e Tino.
Ricordiamoci cosa è stata la ginnastica sambenedettese grazie ai fratelli Carminucci e speriamo che questa struttura aiuti giovani talenti nei loro futuri successi.
Io sono critico verso questa amministrazione e sono critico di natura ma bisogna dare i giusti meriti quando certe cose vengono fatte bene e da sportivo appassionato e praticante sono davvero contento.