SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Pur premettendo di non voler parlare di questioni tecniche, Marcello Tormenti tira benevolmente le orecchie a una Samb che fa soffrire sempre fino all’ultimo. E alla minoranza dei tifosi che si “astiene” dal Riviera, il responsabile marketing della Samb si sente di gettare un ponte…
Che partita è stata? Come l’ha vissuta?
«E’stata una partita molto sofferta, ma fortunatamente abbiamo raggiunto il risultato che ci aspettavamo. L’importante era conquistare i tre punti, ma non sono soddisfatto: la partita andava chiusa nel primo tempo quando abbiamo sprecato davvero troppo. C’è bisogno di maggiore concentrazione e di attenzione per evitare di ripetere l’esperienza vissuta con l’Arezzo».
Ha sentito il presidente?
«Oggi mio fratello Gianni non era presente al Riviera, ma è come se ci fosse stato perché mi telefonava in continuazione e voleva sapere per filo e per segno come andava la partita».
Una bella cornice di pubblico per la Giornata Rossoblu…
«Lo scopo di questa Giornata Rossoblu era di avvicinare i giovani a questa squadra con la speranza che se ne innamorino e la seguano sempre. Inoltre era importante portare più gente possibile allo stadio perché oggi i tre punti in palio valevano il doppio, e ancora una volta il publico sambenedettese si è dimostrato non il dodicesimo, bensì il quattordicesimo uomo in campo».
Cosa ha da dire sul ritorno di Ugolotti?
«Come sapete non mi occupo della gestione tecnica della squadra: dico soltanto che sono d’accordo con le scelte di mio fratello e del direttore sportivo Nucifora: è una scelta che è stata fatta perché il mister era l’unico a conoscere alla perfezione i nostri giocatori».
E quello strappo con una parte della curva?
«Innanzitutto voglio augurare a tutti i tifosi della Samb una buona Pasqua. Per quanto riguarda quella “minoranza” che non presenzia più alle partite casalinghe, io e mio fratello siamo sempre disponibili al dialogo e ad assumerci la nostra parte di colpa. Vista la situazione, la Samb ha bisogno di tutti e dico tutti i suoi tifosi: non venendo allo stadio si fa del male alla Samb, non ai Tormenti».
Si è rivisto in campo Alfageme, come le è sembrato?
«Sono molto felice perché è un ragazzo con grandissime potenzialità, finora inespresse, che a mio avviso è sprecato per la C1. Ha le qualità per diventare un campione».
Lascia un commento
La risposta a l'ultima domanda mi lascia molto perplesso…e mi convince sempre più, sul perché la Samb si trova in fondo alla classifica
Se la dirigenza voleva effettivamante che il popolo rossoblu si stringesse attorno alla samb non avrebbe dovuto indire la giornata rossoblu ma avrebbe dovuto mettere i biglietti dei vari settori a prezzi popolari in modo da accogliere piu’ persone possibili !!! l’unica cosa che hanno azzeccato e’ stato l’invito dei bambini e dei ragazzi delle scuole cosa che tra l’altro dovrebbero fare ogni domenica come succede in altri stadi d’italia . Poi x quanto riguarda la voglia di ricucire lo strappo verso la tifoseria mi sembra l’ora di finirla con queste false dichiarazioni di intenti signor Marcello,come e’ ora di… Leggi il resto »
Marcello l'ultima dichiarazione dimostra chiaramente quanto competenti di calcio siete,inoltre non ho mai sentito parole piu' false solo a scopo di far vedere alla gente che non lo sa che siete dei santi senza macchia.
Piattoni questi l'umiltà non sanno neanche dove sta di casa.
SOLO PER LA SAMB E PER QUESTI COLORI
TORMENTI NON E' IL MIO PRESIDENTE
Angel, piattoni,patrick.sbt. Voi sì che rendete un gran servizio alla Samb! Tormenti non sarà forse un presidente "perfetto" ! D'altronde nessuno lo sono. Ma da qui ad insultarlo ci vuole una buona dose di qualunquismo sportivo! Comunque avete ragione: ne abbiamo avuto di migliori. Come Venturato, che a fine partita atterrava in elicottero, mandava i suoi scagnozzi a raccogliere l'incasso dai botteghini e se la svignava. Oh, sì, con lui abbiamo vinto la coppa Italia di serie C…ed il fallimento. Come Gaucci, che ci ha sì portato dalla promozione ad un pelo dalla serie B ma in compenso ha fatto… Leggi il resto »
Chiedo gentilmente, a tutti gli ULTRAS della SAMB di sostenere la squadra fino alla fine del campionato.
Tutto qusto mettendo da parte, o meglio ancora chiarendo i dissapori con la società.
Non dobbiamo perdere di vista l'unico obbiettivo di essere Tifosi o ULTRAS
cioè il bene della SAMB.
Quale soddisfazione si può avere in futuro, anche avendo ragione (non voglio entrare in merito) di ritovarsi la NOSTRA SAMB in serie C2
Lo stadio senza di voi, anche con 5000 spettatori mi sembra vuoto.
Solo per la SAMB !!!!!!!! GRAZIE
Controfirmo al 1000% ciò che ha scritto rozcar.
Rozcar lascia perdere,non ho neanche voglia di risponderti perchè potrei scrivere all'infinito e ribattere ad ogni parola da te scritta ma vista la Pasqua e perchè sono stufo solo di nominarli,voglio essere buono. Ma come io rispetto il tuo pensiero rispetta quello degli altri e non dire che io come qualcun'altro non offro un gran servizio alla Samb perchè per me equivale ad un'offesa. Io domenica ero allo stadio,abbonato,ho pagato il biglietto ed ero li' solo per la maglia e per la Samb come lo saro' fino alla fine e come lo sono da 25 anni passando per la B,C,Eccellenza,Dilettanti… Leggi il resto »
caro ROZCAR non mi sembra proprio di aver offeso nessuno ma ho solo parlato di fatti che sono sotto gli occhi di tutti e sicuramente non ho infarcito il mio post di retorica e dietrologia ma ho espresso da spettatore pagante il mio dissenso nei confronti di una societa' che non ha un minimo di sensibilita' verso il proprio pubblico. Sicuramente io non mi tappo gli occhi ,e forse a fine stagione al tuo bel commento insieme alle gestioni che hai citato dovrai aggiungere anche quella dei fratelli tormenti
Posso ammettere di lottare per la salvezza fino all'ultima giornata in campionati di serie B ma in serie C1 la Sambenedettese deve lottare per posizioni di vertice. In una piazza come la nostra in C1 si deve partire con l'obbiettivo minimo dei play off, perchè i numeri parlano chiaro. Meritiamo una socetà economicamente forte e in grado di programmare seriamente e a breve termine il ritorno in serie B, tutti quelli che sperano di fare le nozze con i fichi secchi devono stare alla larga dalla Samb perchè in tal senso abbiamo già dato abbastanza. QUESTI CAMPIONATI NON CI APPARTENGONO,… Leggi il resto »
Caro Patrick.sbt. Non volevo offendere nessuno. Tanto meno i tifosi. Tu avrai 25 anni di Samb alle spalle. Beh, io forse qualcuno di più. Visto che ho iniziato con la Samb di Faccenda e Di Lorenzo (anni 60'). Piansi di dolore a Ferrara quando perdemmo 2 a 1 e ci costò il campionato. Così come piansi di gioia quando al Ballarin Chimenti trasformò il rigore che ci portò in serie B. Dici : i presidenti cambiano, la Samb rimane. Sacrosanto. Ma è pur vero che, e correggimi se sbaglio, senza presidenti ( e ti ripeto di quelli attuali non me… Leggi il resto »
Tarcisio non avevo dubbi sulla tua opinione,ma mai nessuno di voi che si ostenta a difendere questa società ha fatto un commento costruttivo che anche minimamente potesse far cambiare idea a me o qualcun'altro. Semplice,perchè non si può difendere l'indifendibile……..il paradosso è la squadra che a fine partita viene sotto i distinti ad indicare mister Piccioni o giocatori che si mettono la mano sul cuore e dedicano il Gol al mister esonerato. Tutti l'hanno visto,e questo gesto secondo me è la cartina tornasole di tutti gli errori che questa società ha fatto e fossi Ugolotti e avessi un po' di… Leggi il resto »
Qui siamo tutti tifosi. Tutti vogliamo che la squadra vada bene. Ciò che ci divide è la valutazione dell’operato dei Tormenti. Allora, cerchiamo di non litigare ed essere oggettivi. • I Tormenti hanno comprato la Samb (salvandola dal fallimento), investendo un po’ di milioni di euro, gran parte dei quali penso rientrati (o che rientreranno) con le vendite, i premi di valorizzazione dei giovani prestiti e campagne acquisti-vendite ridotte all’osso. • La gestione economica della società pare sana e attenta a rimanere negli alvei della regolarità e questo è un pregio (oltre che un obbligo). • La scelta di puntare… Leggi il resto »
Troppe polemiche intorno alla società. Due anni fa piangevate perchè non c'era nessuno di San Benedetto e dintorni che si interessava della Samb. Finalmente, dopo oltre vent'anni (a parte la parentesi Amante), ci sono i Tormenti che ci hanno letteralmente salvato dai dilettanti. Dovreste ringraziarli se ora si può parlare di calcio, di mercato (nel bene e nel male) e non di bilanci, iscrizioni ecc… Vedo troppi pregiudizi nei loro confronti (mi pare che sono sempre le stesse persone però): chi dice che ha spaccato la "nord" ma era già divisa prima che arrivassero loro, chi dice che non caccia… Leggi il resto »
Caro rozcar meritiamo di più. Parlavi dell'albinoleffe e sono andato a fare un analisi della rosa (perchè volevo conferme sulla mia convinzione che occorrono rose di 22 giocatori con pochi ritocchi anno per anno, per salire in alto). Infatti la rosa dell'albinoleffe è formata da 23 giocatori di cui: 1 gioca li da 19 anni, 2 da 15 anni, 1 da 10 anni, 1 da 7 anni, 1 da 6 anni, 2 da 5 anni, 2 da 3 anni e 6 da 2 anni. Dunque 16 giocatori su 23 si conoscono da almeno 2 anni e solo 7 giocatori sono… Leggi il resto »
Stefano75 saremo pure le stesse persone ma io e qualcun'altro non siamo critici per partito preso ma solo di fronte a dei fatti concreti e chi conosce bene gli accadimenti sa quanto sia piena di falsità, tanto per citare l'articolo dove stiamo commentando, questa intervista. Ho invece la chiara impressione che siano sempre meno quelli che difendono questa società,io ci saro' sempre e torno a ripeterlo,ma solo per la maglia e per questi colori ma i fatti dicono che lo stadio ogni domenica che passa si sta svuotando(nonostante abbiamo una media alta di spettatori rispetto a qualche squadra che sta… Leggi il resto »