Lombardia-Marche 2-0
LOMBARDIA: Mongeri (Folgore Verano), Mireku (Cantù San Paolo), Santoriello (Gavirate), Riva (Alzano Cene), Mantice (Magenta), Molinari (Arcellasco, dal 46’ Gianni – Usmate), Corno (Saronno, dall’88’ Setti- Casteggio Broni), Gabrielli (Villa d’Adda, dal 60’ Capuzzo – Città di Meda), Mormile (Cinisellese, dal 67’ Longoni – Seregno), Brambilla (Trevigliese), Ghisalberti (Ponte S.Pietro Isola). A disposizione: Sposito (Marmirolo), Borlini (Gandinese), Gerri (Verolese), Marotta (Carugate), Ranghetti (Sant’Alessio). Allenatore: Ardemagni
MARCHE: Vaccarini (Osimana), Candelaresi (Vigor Senigallia), Ghergo (Bikkembergs Fossombrone), Giandomenico (Montegiorgio), Gurrieri (Civitanovese), Menconi (Calcinelli), Mosca (Vigor Senigallia, dal 21’ Mandolini – Osimana), Schiavoni (Cingolana, dall’83’ Spugni – Jesina), Tomassini A. (Nuova Vis Pesaro), Tomassini S. (Vis Macerata, dal 74’ Costantini – Chiaravalle), Truffelli (Nuova Vis Pesaro). A disposizione: Morresi (Marina), Forestieri (Elpidiense), Paniconi (Vigor Senigallia), Quatrini (Monturanese), Spinozzi (Civitanovese), Tulli (Civitanovese). Allenatore: Cremonesi.
Arbitro: Romani di Modena.
Assistenti: Paladini e Pini di Modena.
Reti: 70’ Brambilla, 85’ Ghisalberti.
Note: giornata soleggiata; terreno di gioco in ottime condizioni; ammonito Corno (L), espulso Truffelli all’82’ per somma di ammonizioni
CASALSERUGO (PD) – E’ già finita l’avventura della rappresentativa Marche alla 47esima edizione del Torneo delle Regioni. La seconda sconfitta consecutiva, stavolta contro la Lombardia, condanna definitivamente i ragazzi di mister Cremonesi.
La Lombardia d’altro canto balza in vetta alla classifica del proprio raggruppamento complice la concomitante sconfitta della Campania. Decisivo, comunque, per il passaggio del turno proprio il match di giovedì contro i campani a Mira (VE). Chiudono a zero punti, invece, i marchigiani.
A lungo equilibrato il confronto in terra padovana e largo spazio ai ricambi in entrambe le formazioni stante gli impegni ravvicinati nelle gare di Torneo. Al 12’ traversone dalla sinistra per la Lombardia con Vaccarini che non trattiene, Ghisalberti si avventa sul pallone ma, ostacolato, subisce il ritorno del diretto avversario che si salva in corner. Bella, al minuto sedici, la combinazione lombarda sulla destra fra Mireku e Corno che appoggia poi a Ghisalberti il cui tiro viene allontanato in calcio d’angolo da Vaccarini con una mano.
Sul fronte marchigiano, Giandomenico spara fuori al 22’ e la punizione di Truffelli viene deviata in corner da Mongeri al 28’. Brambilla prova un paio di conclusioni dalla distanza pregevoli ma fuori bersaglio e la gara si accende sul finir di tempo. Al 41’sugli sviluppi di una punizione le Marche colpiscono prima la traversa, poi in mischia mandano anche la palla in rete ma l’arbitro interrompe l’azione per un’irregolarità ai danni di Mongeri. Un minuto dopo, legni pareggiati: la botta a colpo sicuro di Ghisalberti sbatte sotto la traversa e torna in campo venendo poi spazzata via.
Nella ripresa la Lombardia insiste e passa al 70’: Ghisalberti va via sulla destra superando il diretto avversario e mette al centro dove Brambilla è pronto a spedire in rete.
Le Marche hanno subito l’occasione per riportare la parità ma Candelaresi manda a lato di un soffio al 72’, mentre la punizione di Truffelli al 75’ finisce alta di poco. Raddoppia invece la Lombardia all’85’ con la Marche in dieci per l’espulsione di Truffelli: calcio d’angolo di Longoni sul quale Brambilla di testa indirizza verso la porta, Vaccarini respinge corto e Ghisalberti, appostato, ribadisce in gol. Un minuto dopo fallisce il tris lombardo con Ghisalberti che serve Corno, il cui tiro si spegne sul palo alla sinistra di Vaccarini.
«Siamo eliminati senza rammarichi – ha detto il presidente del Comitato Marche Paolo Cellini – oggi abbiamo giocato meglio, ma ci è mancato un finalizzatore. Tiferemo sportivamente per chi passerà il turno».
In tribuna a Casalserugo anche Roberto Polverelli, allenatore della Nazionale Dilettanti Under 18. «Ho visto una bella partita – ha affermato il ct – equilibrata nel primo tempo e in cui è emersa, quando nella ripresa le squadre si sono allungate per la stanchezza, la qualità della Lombardia. Ma le Marche sono riuscite a rimanere in partita fino in fondo e mi sono piaciuti particolarmente Ghengo, Schiavoni e Gurieri, mentre fra i lombardi sono arrivate conferme da Ghisalberti e Riva, già convocati più volte in nazionale».
Copyright © 2022 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento