SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Curiosità, ricerca di nuove culture e passione per il viaggio. Ogni giorno milioni di persone, valigie alla mano, partono, in cerca di avventura e di novità, alla scoperta di nuovi territori, di prelibatezze gastronomiche o di meraviglie architettoniche. Negli ultimi anni cresce anche la fetta di potenziali turisti che viaggia in barca attraccando nei porti turistici del nostro Paese.
Nasce dunque l’esigenza di intercettare questi flussi turistici, creare un’offerta turistica integrata nell’Adriatico che risponda alla domanda di servizi innovativi e di fruizione dei nostri territori e delle nostre coste, rafforzandone la visibilità e qualificando gli standard di erogazione. Per soddisfare tale esigenza ci pensa ora Marinas, acronimo di Modelling Adriatic Routes – Integrating Networks and Areas in the Adriatic Sea, un progetto che si colloca all’interno del programma Interegg III A Transfrontaliero Adriatico e vede coinvolti i partner di paesi che si affacciano sul mare Adriatico (Provincia di Venezia, Ancona, Ascoli Piceno, Teramo, e Lecce, Regione di Durazzo, Camera di Commercio di Uzice, Contea di Spalato, Città di Bar).
L’obiettivo di Marinas è appunto quello di costruire una rete di soggetti pubblici e privati che promuovono il mare Adriatico quale “mare di unione e continuità secondo un’ottica di promozione dell’area turistica integrata”. Il progetto sarà al centro del convegno che si terrà mercoledì 19 marzo dalle ore 9, presso l’auditorium comunale, dal titolo “Dal mare alla scoperta del territorio”, organizzato per iniziativa delle Province di Ascoli Piceno e di Teramo.
Durante il convegno, Giorgio Rocchi, direttore della società partecipata “Piceno Sviluppo”, illustrerà le azioni svolte dalla Provincia di Ascoli per valorizzare il ruolo della nautica e degli approdi per il turismo locale a partire dalla mappature dei servizi, delle marine, degli operatori istituzionali e dei soggetti privati impegnati nel settore fino alla definizione di possibili percorsi integrati che “abbraccino” tutto il Piceno, dal mare alle vette dei Sibillini.
Presenzieranno tra gli altri, l’assessore alle Politiche comunitarie della Provincia, Nino Capriotti, il presidente della Provincia Massimo Rossi, l’assessore provinciale al Turismo Avelio Marini, il sindaco di San Benedetto Giovanni Gaspari.
Sono in programma inoltre le relazioni di Moreno Menotti, responsabile dell’ufficio Europa della Provincia di Ancona e di Piergiorgio Tittarelli, dirigente del Servizio Politiche comunitarie della provincia di Teramo.
Copyright © 2022 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento