SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Stadi da mettere a norma, qualcosa si muove. Seppure interlocutorio, l’incontro che è avvenuto in mattinata a Roma, presso il Centro Sportivo dell’Acquacetosa di Roma, ha confermato quanto è emerso a inizio mese, nel precedente appuntamento che si erano date le società di Serie C.
Stavolta a mettersi seduti attorno a un tavolo sono stati anche i rappresentanti dei club di A e B, unitamente alle autorità competenti. Il succo dell’incontro ad ogni modo è stato lo stesso: il vento starebbe cambiando e il 30 giugno, inteso come termine ultimo per mettere a norma gli impianti con una capienza superiore alle 7.500 unità, non sarebbe più così perentorio.
Potrebbe insomma essere accettata la proposta avanzata dai club di C lo scorso 3 marzo a Firenze, quella per cui gli organi preposti dovrebbero valutare singolarmente la situazione di ogni impianto. E quindi, attraverso i sopralluoghi di emissari dell’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive, individuare gli interventi strettamente necessari per cominciare la prossima stagione sportiva.
In rappresentanza della Samb hanno raggiunto il Centro Sportivo dell’Acquacetosa il responsabile per la sicurezza del Riviera Franco Spinelli e l’ingegnere Daniele Boaretto, consulente della famiglia Tormenti, proprietaria del club rossoblu.
Presto l’ennesimo capitolo di una questione destinata a tenerci compagnia ancora per molto tempo.
Copyright © 2022 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento
Presto l'ennesimo capitolo di una questione destinata a tenerci compagnia ancora per molto tempo, magari presa a pretesto per l'ennesimo smantellamento, con conseguente ripartenza con una rosa tutta nuova di 30 ragazzini in prestito…
Ti seguo,ti leggo e per la prima volta ti rispondo.
hai capito sbt capoluogo che aria tirava nella Samb di Tormenti??
Ma si,tanto SBT Capoluogo ci siamo abituati alle telenovele,altro che Beautiful e Cento Vetrine……. Pretesto o no che prima o poi verrà preso secondo me,per qualche motivo lo smantellamento sarà inevitabile considerando che: Alfageme,Bartoletti,Camisa,Cia,Curiale,Ferrini,Giorgino,Loseto,Soddimo,Vicentini,Vitiello,Pistillo,Stillo(scambio con Melchiorri che è del Siena al Giulianova),sono in prestito. Stefano Visi e Ottavio Palladini che non possono tirare la carretta e prossimi ad appendere le scarpette al chiodo. Alteri(chi l'ha visto?),Bonfanti(chi l'ha visto?),Carboni,Forò,Moi,Morini,Santoni,Servi,Tinazzi,Tulli,Villa,Visone,Iacoponi(in prestito al Martina). Considerando che molti sono prestiti secchi e che gli unici calciatori di nostra proprietà su cui poter fare affidamento sono Tinazzi,Morini,Moi e molti giovani di belle speranze sorge spontaneo… Leggi il resto »
Dimenticavo Visone che se completamente recuperato potrà essere affidabile,ma è pur sempre poco…….
per patrick.sbt Gli uomini-mercato di proprietà della Samb saranno Moi Tinazzi e Morini, come speriamo di poterli trattenere anche se (e lo spero) riusciamo a mantenere la categoria? Il primo anno la gente si è abbonata con entusiasmo sperando nella tanto sospirata dirigenza locale, il secondo si è abbonata sulla fiducia anche in virtù delle marachelle combinate da Molinari e Pavone (dicono), per il terzo anno i Tormenti si sono bruciati tutte le scusanti e se non programmano seriamente la prossima stagione allo stadio ci saranno solo loro e i loro famigliari (che sono sempre un gran bel numero). MERITIAMO… Leggi il resto »
Bè certo Malato di Samb,nella mia disamina avevo tralasciato questo particolare per non pensare forse anche a questa eventualità,ma vista la politica societaria è da mettere in preventivo….. In fondo con i soldi incassati dalla loro eventuale cessione rifacciamo una squadra con 20 prestiti perchè l'importante è tenere in attivo il bilancio e installare qualche bel tabellone…….io come diceva SBT capoluogo mi aspetto un pretesto già programmato tipo il rifiuto del progetto stadio o che la città non li merita e bla bla bla e di conseguenza la società in vendita,è una mia sensazione ma ci sono troppi segnali in… Leggi il resto »
MA PERCHE ‘ STATE A CRITICARE I TORMENTI,NON LO CAPISCO PROPRIO.LORO SE NE VOGLIONA ANDARE E SICURAMENTE LO FARANNO ,FINCHE CI SONO PERSONE COME VOI.HANNO ALTRO A CUI PENSARE .NON RIESCO A CAPIRE COME SI FA A CRITICARE LE PERSONE CHE METTONO I SOLDI X FARVI PARLARE.TROVATEGLI CHI LI SOSTITUISCE. MA FATELO CHE VI RINGRAZIERANNO. VOI SIETE SOLO CHIACCHIERE E DISTINTIVO. FATTI. POI TANTO X RICORDARVELO ERA UN PROGETTO DAI 3 AI 5 ANNI; MA SCUSATE, VOI SIETE IMPAZIENTI… POVERINI.
POI SIETE SEMPRE VOI A CRITICARE. NON VI RICORDATE 2 ANNI FA DI QUESTO PERIODO DI COSA PARLAVATE?
Giorgino ogni volta che arriva il tuo parere è sempre un piacere,partecipa alla discussione in maniera costruttiva e dicci il tuo Tormenti pensiero invece di criticare a noi e parlare per frasi fatte. Noi siamo critici e ne abbiamo il diritto,do i soldi del mio abbonamento a questa società e ne ho il diritto ma forse non capisci che qui si critica la gestione sportiva e l'illusoria programmazione di cui tu parli,che doveva partire due anni fa e non è mai inziata. Ti ricordo caro Giorgino che i Tormenti sono i primi creditori della fallita Sambenedettese Calcio e come tali… Leggi il resto »
Giorgino, stai ai Tormenti come Bondi a Berlusconi. Noi stiamo anora aspettando che qualcuno di voi zelanti defensor fidei (visto che risposte dalla proprietà non ce ne sono) risponda in modo circostanziato alle osservazioni che si fanno sulla gestione sportiva della squadra. Già ho detto, in qualche altro post, che insieme alla società non si compra il cervello dei tifosi o la loro dignità. I Tormenti hanno spesso detto nelle interviste che, loro, le critiche costruttive le accettano (grazie). Speriamo che, almeno a fine campionato, rispondano. E per il fatto che siano sempre i soliti a scrivere, ti sei mai… Leggi il resto »
E queste sarebbero le critiche costruttive? Avere preso un argomento che non c'entra nulla con la quetione squadra per sparare ancora una volta a zero sulla società, addirittura anticipando quali saranno le mosse della società. Mah