MACERATA – Fuorizona artecontemporanea presenta “Snuff”, personale di Alessandro Grimaldi. Inaugurata sabato 8 marzo alle ore 18 presso la galleria Fuorizona artecontemporanea in via Padre Matteo Ricci, a Macerata.
La mostra completa un articolato progetto in cui l’artista indaga il concetto di spettacolarizzazione della morte. Nella prima tappa del percorso, dal titolo Anatomy of a murder, attraverso l’omicidio di J. F. Kennedy e l’america degli anni ’60, venivano analizzati i real movies. Ora l’attenzione è rivolta agli snuff movies, video di torture reali culminanti con la morte della vittima. Alessandro Grimaldi, con le sue opere, evoca lo scenario dei delitti filmati: la città quale terreno di caccia dell’assassino in cerca della propria vittima. Il mondo dello spettacolo rimane sullo sfondo quale trappola senza scampo. Il lavoro dell’artista si concentra sulla morbosità che questo genere di prodotti suscita.

La mostra si completa con la proiezione in loop del cortometraggio “95/100” del regista siciliano Tonino Forcisi La Delfa, scomparso nel 2005, e con un intervento di Marco Pingitore, criminologo, Presidente dell’Associazione Italiana di Psicoterapia Strategica Integrata.

Alessandro Grimaldi come videomaker ha ricevuto premi e riconoscimenti: “Pompei 79 d.c. – il terrore si spegne nella morte” Premio Speciale della Giuria Festival del Cortometraggio Città di Pergola (2006); “Quinto non uccidere”; “Non desiderare la donna d’altri”; “Natalia 85 ha abbandonato la chat”, premiato alla Rassegna dei Corti Mediterranei, Ragusa (1999); “Dekalog” di A. Grimaldi e F. Padua, menzionato come opera meritevole al Concorso “Sotto il Vulcano”, Catania (1997). Ha partecipato a diverse collettive fra le quali, nel 2006, “Viaggiatori sulla Flaminia”, Chiesa di S. Pietro, Fossato di Vico ; “CQFP”, Palazzo Parissi, Monteprandone ; “Arte Contemporanea 12”, Roma; nel 2005 “Marche Campo Giovani”, Rocca Malatestiana, Fano. Mostre personali: nel 2007 “1977” Teatro Angel dal Foco – Pergola, “Anatomy of a Murder”, Galleria Marconi, Cupra Marittima; nel 2006 “Favole Crudeli”, Museo Illustrazione Comica, Grottammare.

La mostra sarà visibile fino al 19 aprile, dal martedì al sabato, dalle 16 alle 20. Informazioni su www.fuorizona.org.