MONTEPRANDONE – La vittoria casalinga al cospetto del Venafro e il pareggio esterno con il Canistro hanno fatto dimenticare al Centobuchi la pessima partita di Arrone, ma soprattutto lo hanno portato a ridosso della zona play off e a una relativa distanza di sicurezza dai play out.
CENTOBUCHI AFFIDABILE IN CASA Ora i biancocelesti sono attesi dall’esame Bojano. E’ ormai risaputo che il Centobuchi in questa stagione, davanti ai propri tifosi, l’ha quasi sempre fatta da padrone: lo score parla di sette vittorie, tre pareggi e altrettante sconfitte.
Semplifichiamo: i biancocelesti hanno raccolto i due terzi (24) dei punti totali in graduatoria (36). E per trovare l’ultima sconfitta interna del Centobuchi, bisogna tornare alla vigilia di Natale, quando la vicecapolista Angolana di Augusto Gentilini ebbe la meglio a fatica (finì 0-1) sugli uomini di Marocchi.
UN AVVERSARIO IN DIFFICOLTA’ Al Comunale arriverà un Bojano, penultimo in classifica, che non vince in campionato da tre mesi: l’1-0 inflitto alla Santegidiese, tra le mura amiche, lo scorso 16 dicembre.
Una sola vittoria esterna per i molisani, sempre di misura e a dicembre: quella ottenuta a Roseto degli Abruzzi, contro il Cologna Paese.
Il Bojano è quindi una squadra in grande difficoltà: non è un caso, infatti, che con 20 centri abbia il peggior attacco del girone F e con 36 gol subiti la terzultima difesa (migliore soltanto di quelle di Arrone e Narnese).
MAROCCHI NON SI FIDA Il tecnico biancoceleste mette in guarda i suoi: «Abbiamo già preso delle scoppole con le cosiddette “piccole” in questa stagione. All’andata fummo proprio noi a fare “risorgere” i molisani, che allora, così come in quest’ultimo periodo, non vincevano da tempo».
Marocchi ci tiene a sottolineare: «Mi aspetto una squadra alla disperata ricerca di punti: occhio a non sottovalutarla. Il Bojano, al contrario di noi, giocherà con la tranquillità di chi non ha niente da perdere. Dovremo giocare senza fare calcoli indipendentemente dall’avversario che avremo di fronte».
LE ULTIME Mancheranno lo squalificato Simoni e gli infortunati Cameli e Ciotti, mentre mister Sestilio Marocchi recupererà Cacciatore che, scontata la squalifica, dovrebbe fare coppia con Vidallè in attacco. In dubbio De Angelis.