GROTTAMMARE – Nella giornata dedicata alle donne, le parole della poetessa Anne Sexton prendono vita nelle voci narranti di Edoardo Ripani e Fernando Micucci, della compagnia TeatroAnna. Sabato 8 marzo, alle ore 21.30, al Teatro dell’Arancio di Grottammare, va in scena un recital di poesia in musica dedicato alla spregiudicata poetessa. I due attori, su musiche di Luigi Pulcini, leggeranno i più significativi componimenti del Premio Pulitzer per la Poesia nel ’67.
Anne Gray Harvey, poi conosciuta come Anne Sexton, originaria di Newton, vicino Boston, è l’icona della scrittrice bella e dannata, dall’innegabile carisma e fascino sexy. Poetessa scandalosa e folle, senza false inibizioni, soffriva di dicotomie psichiche e di una forte irrequietezza negli innamoramenti, nella dipendenza dall’alcol. Un velo di follia avvolge la sua vita, interrotta tragicamente con il suicidio nel 1974, e pervade le sue opere, fra cui “Il libro della follia”, “Taccuino della morte”, “Con pietà per gli avidi”, “Angeli delle storie di sesso”.
Sempre a cura del TeatroAnna, andrà in scena venerdì 18 aprile, al Teatro dell’Arancio, “L’uomo col fiore in bocca” di Luigi Pirandello, sempre con Edoardo Ripani e Fernando Micucci. Il testo, scritto nel 1923, è un atto unico, concepito come un dramma borghese dell’incomunicabilità e della relatività. Un uomo, conscio di essere stato colpito da un male mortale, parla con un avventore in un caffè della stazione. La prossimità con la morte lo spinge a indagare sul mistero della vita, in ogni suo particolare, anche il più insignificante, e il suo dialogo diventa sempre più un soliloquio di fronte all’uomo comune.
Entrambi gli spettacoli sono a cura del TeatroAnna, compagnia La Mano di Mida, col patrocinio dell’assessorato alla Cultura del Comune di Grottammare. I biglietti hanno un costo unico di 8 euro, 12 euro il mini-abbonamento per entrambi gli spettacoli.
Lascia un commento