NERETO – «La prima giunta dell’Unione dei Comuni, dopo la riconferma del mio mandato, è oggi saltata per mancanza di numero legale. Se poi consideriamo che alla riunione di giunta è seguito l’incontro dei vari sindaci con i dirigenti Asl per discutere della sanità vibratiana, ritengo l’assenza di molti miei colleghi un fatto grave e da condannare». Emiliano Di Matteo, presidente dell’Unione, è piuttosto risentito per la mancata partecipazione dei Comuni di Tortoreto, Sant’Egidio, Civitella, Corropoli e Alba Adriatica ad una tavola rotonda nella quale si è discusso di tematiche molto sentite in Val Vibrata, per la cronica carenza di organico presso la struttura ospedaliera di Sant’Omero.
«Se D’Aristotile, sindaco di Corropoli e Marino, commissario prefettizio di Alba – ha rincarato Di Matteo – possono essere in un certo senso “assenti giustificati” dato che hanno sempre assicurato la propria presenza agli incontri precedenti, non ammetto invece la latitanza degli altri Comuni, che disertano puntualmente ogni riunione e lasciano gli oneri delle decisioni su temi importanti agli altri componenti dell’Unione».
La giunta è stata riconvocata per domani mercoledì 5 marzo. «Posso anche comprendere che i molti impegni possano costringere un primo cittadino a non partecipare agli incontri – ha concluso il presidente dell’Unione – ma è assolutamente da censurare l’atteggiamento di non delegare a un componente della propria giunta o del consiglio comunale. La ripetuta mancanza di partecipazione di alcuni Comuni è una forma di ostracismo verso l’Ente, e una mancanza di rispetto verso le altre amministrazioni che puntualmente si impegnano nelle varie attività portate avanti dall’Unione dei Comuni».
Lascia un commento