SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Dall’astensionismo al voto nullo, alla dispersione del voto nei piccoli partiti in contrapposizione al duopolio Berlusconi-Veltroni.
I Grillini sanno quel che vogliono e proprio in questi giorni è partita l’iniziativa “MettiamoCi una croce sopra, MettiamoLi in croce”.
«Non abbiamo nessuna possibilità di scelta – spiegano in una nota – si tratta di eleggere in parlamento una casta autoreferenziale che ci impone di essere alimentata attraverso quel diritto di voto che ci è stato scippato da anni. Ed allora il suffragio universale si trasformi in un segno eloquente che indichi lo sfascio della politica attuale e il disprezzo dei cittadini nei loro confronti, per rivendicare il nostro diritto a non votare Nessuno di Loro».
La proposta dei Grillini di San Benedetto è quindi chiara: andare a votare, perché è un diritto, ma annullare la scheda con un simbolo chiaro che afferma: “Nessuno di loro”. Scorrendo i messaggi dei vari meet-up d’Italia, si nota che anche in altri gruppi hanno deciso di sostenere questa iniziativa.
Dal gruppo è stata avanzata anche un’altra proposta: «Dobbiamo far capire sin dall’inizio l’aria che tira, cominciando a rispedire al mittente le comunicazioni sulla campagna elettorale, che tra poco inizieranno ad intasarci le cassette delle poste nelle nostre abitazioni. E’ semplicissimo, basta prendere la comunicazione, non aprirla e scrivere su uno spazio libero “Ritornare al Mittente”, imbucarle sulle cassette postali che si trovano in città».
«Senza contare che – continua il gruppo di San Benedetto – le proposte di legge popolare per un “Parlamento Pulito” depositate al Senato sono state ignorate da quelli che sono i nostri dipendenti. Fuori i condannati. Due mandati. Votazione diretta del candidato. In un solo pomeriggio hanno firmato 350.000 italiani (V_Day dell’8 Settembre 2007). Firme certificate da pubblici ufficiali e dai comuni di residenza. Mai avvenuto in Italia».
Intanto il gruppo sta organizzando il V2-day, che si terrà il 25 aprile 2008 proprio a San Benedetto. Tre i punti di questo V2-day: abolizione del finanziamento pubblico all’editoria, abolizione dell’ordine dei giornalisti, abolizione del decreto legge numero 177 sulla radiotelevisione: «Noi italiani, con alle spalle il più grosso debito pubblico dell’Occidente, siamo costretti a finanziare i giornali, per una cifra calcolata sui 700 milioni di euro l’anno. Questi contributi, sanciti da una legge che avrebbe dovuto aiutare la nostra editoria in crisi, finiscono – attraverso norme clientelari, trucchi e vere e proprie truffe – nelle casse di grandi gruppi editoriali, finti giornali, giornali di partito, finti movimenti. Questo, permette ancor di più la manipolazione delle notizie: l’informazione sta sempre più diventando lo specchio della politica; non rappresenta più quel per cui è nata: la voce della pubblica opinione. È ora di dire “Basta”».
Lascia un commento
vorrei correggere l'estensore anonimo dell'articolo, non
li chiamerei,delicatamente GRILLINI, ma bensì al pari degli
altri attivisti politici, quindi comunisti, fascisti,
socialisti, democristi e ALLORA mi suona meglio GRILLISTI…
direi di piu'…non si presentano bene questi GRILLISTI anonimi, per votare come dicono loro sarebbe bene che venissero allo scoperto, ci facessero sapere chi sono . per ora sappiamo solo cosa vogliono… e detto questo ha ragione il buon emidio…tanto alla fine tra comunisti, fascisti, socialisti,democristi e grillisti , chi lo prende nel didietro sono solo i POVERICRISTI…
Ho rispetto per tutte le posizioni, ma questa mi pare davvero una scemenza, un pò come mettere la mortadella dentro la scheda. Le schede elettorali non sono lettere a babbo natale che vengono recapitate in copia a tutti i candidati, che poi sono costretti a leggerle; sono documenti ufficiali che permettono di votare la composizione del parlamento. Non si tratta di un referendum: il voto nullo, così come quello non espresso, non ha alcun valore. L'unico risultato che porta è far eleggere una coalizione proporzionalmente minoritaria alla guida del paese. La "casta" – scusatemi il termine – se ne sbatte… Leggi il resto »
Grillisti mi piace, suona meglio di Grillo Boys. Sono sempre stato contro l'annullamento o peggio il nonvoto, ultimamente sto cambiando idea. Per quanto mi riguarda è chiaro che perderemo queste elezioni, a prescindere da quale coalizione prenderà più voti. Questa è la strada che stiamo prendendo: – fare una campagna elettorale per far capire alla gente che soprattutto stavolta votare è un gesto perfettamente inutile, anzi dannoso perchè continua a legittimare i nostri sporchi politici – incitare all'annullamento della scheda con un qualsiasi segnaccio, è importante però recarsi alle urne perchè la nonpartecipazione e il disinteresse della società civile è… Leggi il resto »
Si scusa ma il problema rimane lì. Anche riusciste ad annullare milioni di voti, cosa che francamente mi pare del tutto improbabile, non succederebbe niente. Semplicemente, nessuna delle persone di vostro "riferimento" sarebbe eletta, quindi tutto come prima. Mi spieghi cosa ci sarebbe di "rivoluzionario" e "per il cambiamento" di una cosa del genere? Io non ci vedo nulla. Anzi, mi pare un modo di aiutare chi non si è speso per niente per gli obiettivi che proponete.
Gentile Primavera, lei afferma che "Semplicemente, nessuna delle persone di vostro "riferimento" sarebbe eletta, quindi tutto come prima. Mi spieghi cosa ci sarebbe di "rivoluzionario" e "per il cambiamento" di una cosa del genere?" Credo che i Grillini siano consapevoli del fatto che nulla possa essere cambiato, con questa iniziativa. Daltronde, se nulla è cambiando presentando in Parlamento 350.000 firme per una legge di iniziativa popolare… Le faccio un paragone, che forse meglio può rispondere alla sua affermazione "nessuna delle persone di vostro "riferimento" sarebbe eletta" : se ho bisogno di un vestito nuovo, ho il diritto di entrare nei… Leggi il resto »
Personalmente ancora non ho deciso, ma in ogni modo, l'eventuale quantità delle schede nulle, non la si potrà addebitare alla scellerataggine o qualunquismo.
Attualmente il non voto (inteso anche come annullamento delle schede) va considerato alla pari del voto.
Ripeto: ATTUALMENTE! In questo momento storico!
Una società seria deve interrogarsi su questo e non liquidare il tutto troppo velocemente.
Sono sempre andato a votare, non ho saltato nessuna "urna", persino referendaria anche nelle occasioni in cui il mio voto era per il "no" e i sostenitori del "no" preferivano suggerire di disertare le urne per far saltare il quorum. Stavolta però capisco certe posizioni. Ricordiamo che questo è il Parlamento dell'applauso bipartisan a Mastella (chi per convinzione, chi per interesse). Ricordiamo che da 14 anni si parla di conflitto di interessi, di riduzione delle reti Mediaset, di riduzione delle reti Rai, di riforma istituzionale, eccetera eccetera: se ne parla da talmente tanto tempo che adesso, giustamente, tutto tace, perchè… Leggi il resto »
Secondo quale Legge Morale dovrei per forza eleggere ed appoggiare (con il mio voto, ovvio), un sistema politico/partitico immutato e inqualificabile che in passato più e più volte ha dimostrato di non difendere e né rappresentare i miei ideali??!! Secondo quale calcolo e/o quale ipocrisia??!!
No, grazie.. IO NON VOTO. Perché una democrazia in cui nessuno protesta, ma ognuno corre al seggio a scegliersi il partito/amico non è una vera democrazia.. Soprattutto quando le cose nel paese vanno male, come in questi ultimi anni.. E poi, e poi.. con questa truffa di legge elettorale. BASTA.
Mastella è indifendibile, ma se non ricordo male furono applaudite le sue dimissioni, il che non mi sembra propriamente una assoluzione bibartisan. Nessuno ha mai detto che Mastella abbia fatto male a dimettersi, anzi gli unici elogi che gli ho sentito ricevere erano proprio su questa decisione, tutt'altro che scontata. Ricorderei che ancora oggi uno dei candidati leader delle prossime elezioni (vi lascio immaginare quale) ha avuto precedenti penali tutt'altro che irrilevanti, magari sanati da prescrizioni, attenuanti, amnistie, leggi ad hoc. Quindi la mossa di mastella era tutt'altro che scontata. Mi pare pure che gli arresti della moglie di mastella,… Leggi il resto »
Ma io dico: è possibile che in una italia dove TUTTI ormai fanno i paladini della giustizia, della morale, dell'etica, contro la politica attuale non ci sia NESSUNO che sia stato in grado di costruire una lista in grado di rappresentare queste istanze? le cose sono due: o siamo un popolo di incapaci e allora è meglio se stiamo a casa e ci facciamo governare dal RE oppure tutti quelli che oggi fanno i moralisti e invitano al non voto stanno prendendo una enorme cantonata, perchè volenti o nolenti l'italia andrà avanti anche senza di loro, forse non tutti i… Leggi il resto »
@Primavera Lei afferma che "Rimane poi il fatto che, anche se le schede nulle fossero il 90%, l'esito delle elezioni sarebbe comunque valido e il governante di turno avrebbe formalmente la possibilità di fregarsene, così come accade in molti stati cosiddetti "avanzati" dove l'astensionismo è altissimo. Per cui, il non voto continua a non sembrarmi una gran furbata." E' giustissimo. Ma ci sono paesi evidentemente più democratici di noi che danno la possibilità ai cittadini di scegliere davvero: nella scheda si può scegliere la casella "nessuno di loro", e se il quorum di questa casella "vince", le elezioni vengono annullate,… Leggi il resto »
Io c'ho pensato per un po':
andrò a votare (credo che il non farlo sarebbe una sorta di resa) ma voterò scheda nulla.
Mi sembra l'unica forma di protesta possibile.
Non voglio votare il meno peggio….
Perdona la mia ignoranza, ma mi sapresti dire in quale paese esiste una norma del genere?
Premetto che cerco di fare politica (con tutti i limiti del caso) da circa 10 anni, prima nella Sg, l’organizzazione giovanile dei DS ora in Sinistra Democratica (compagne/i usciti dai Ds perché contrari alla costituzione del PD, e che cercano faticosamente di unire e ricostruire la sinistra italiana). Credo che l’iniziativa che i grillisti/ini stiano organizzando sia più che legittima senz’altro (ci mancherebbe, in democrazia tutto è permesso) ma inefficace. Credo inoltre che le proposte che in questi mesi loro hanno portato avanti siano giuste in molti casi, demagogiche e populiste in altri. Comunque vanno discusse nel merito e questo… Leggi il resto »
Per Giorgio Mancini. Sinceramente mi trovo molto d'accordo con il tuo commento, il nodo da sciogliere è "semplicemente" la questione morale, certo è un nodo che in 30 anni sembra stringersi ed ingarbugliarsi sempre di più, ma comunque rimane L'OBBIETTIVO. Ma chi ne parla in televisione o nei giornali? In quale TG vengono usate le parole di Berlinguer per commentare uno dei tanti fatti di sporca politica? In discussioni come queste l'argomento non dovrebbe essere Grillo, ma le provocazioni che da comico impegnato lancia dal palco. Grillo è solo un megafono che aiuta ad attirare l'attenzione su questioni che i… Leggi il resto »
Boicottare PD e PDL sarebbe il primo passo, ma quanti lo faranno?…Io si.
Ala faccia del voto "utile"
@Primavera
Mi sono espressa male, non so se sia già attiva un sistema elettorale del genere, ma in qlcuni paesi ne stanno parlando. Sto però cercando le fonti certe.
Di certo sarebbe un cambiamento radicale, rispetto alla nostra legge elettorale, non crede? Anche se personalmente mi basterebbe tornare alle preferenze.
@Primavera
A cpmpletezza del mio commento precedente, ecco un link (ovviamente in inglese) con l'iniziativa None of the Above (nessuno di quelli sopra)
http://nota.org/
chi vive di politica parla di minoranza di Gramsci, Belinguer…. chi no parla di costo della vita e di problemi….seri!!! la colpa se l'Italia è ridotta a tal punto di chi è?? qualcuno dei politici si assume una minima responsabilità? certo che NO, anzi con arroganza si difendono ( anche Primavera arriva a scusare Mastella…dovrebbe far riflettere) con tutti gli strumenti che un poverocristo se li sogna… unico nostro strumento democratico è un foglio (fatto ad arte per fregarti con una legge elettorale fascista) ed una matita… per diverse volte ci si è pensato seriamente e con coscienza sul voto…sacro.… Leggi il resto »
Silvestri, certo che se non capisci quello che uno scrive è difficile pensare che tu possa trovare un esponente politico che ti soddisfi. La comprensione di un semplice testo scritto, oggi nel 2008, mi pare una condizione indispensabile per mantenere il diritto di voto. Mi piacerebbe sapere in che punto ho scritto che scuso mastella, che gli dò ragione. I FATTI, anzi gli stessi giudici che l'hanno scarcerata, hanno riconosciuto l'errore di trattamento della moglie. Sul resto, politicamente parlando, ho scritto più volte che mastella è indifendibile e non si presta ad alcuna simpatia. Ma questo non vuol dire che… Leggi il resto »
@Primavera
"In questi stati, infatti, invece di votare "nessuno di loro" gli scontenti sono liberi di crearsi una lista e modificare gli equilibri politici." Mi trova perfettamente d'accordo su questo, ma sarà lei d'accordo con me nel convenire che il tempo necessario si è di molto accorciato in molte città con la caduta del Governo.
Rimango comunque dell'idea che inserirlo nella scheda elettorale sarebbe davvero democratico: se, esempio estremo, mi trovassi con una scheda elettorale con Hitler, Mussolini, Stalin, perchè dovrei scegliere per forza uno di questi? Per me la scelta ovvia sarebbe "nessuno di loro", tutto qui
dice bene Primavera ( che sembra avere la verità in tasca..dilla anche a noi!!) nei due passaggi dei suoi scritti: 1-"Anche riusciste ad annullare milioni di voti, cosa che francamente mi pare del tutto improbabile, non succederebbe niente." 2-"Rimane poi il fatto che, anche se le schede nulle fossero il 90%, l'esito delle elezioni sarebbe comunque valido e il governante di turno avrebbe formalmente la possibilità di fregarsene"…. ma non se ne frega lo stesso il politico e la politica anche se voto e come dici non accadrebbe niente!!..forse per te c'è un utile dopo il 13 e 14 Aprile… Leggi il resto »
Per Andrea Mattioli. Sinistra Democratica e i suoi esponenti parlano in continuazione di questione morale. La prima iniziativa nazionale che il movimento ha fatto si è svolta a Reggio Calabria la scorsa estate. Il titolo era "questione morale e questione meridionale". Da quel convegno siamo usciti con la proposta di Salvi che prevedeva di passare all’opposizione dalla maggioranza regionale calabrese governata da Loiero e di chiedere al ministero degli interni addirittura lo scioglimento della regione perchè, come saprai 32 dei 50 consiglieri regionali erano inquisiti per i più disparati reati. Tu hai sentito dai tg questa notizia? O ne hai… Leggi il resto »
Per ritornare al discorso iniziale…ritengo anche io che votare scheda nulla sia davvero una cosa infantile e soprattutto che non aiuti. Il problema di Grillo è proprio questo. Io posso anche essere d'accordo con lui su molte cose, ma vedo che le sue affermazioni vengono utilizzate da persone che ne approfittano per scaricare ogni responsabilità riguardo a come va il paese. Mi dispiace davvero tanto che temi così importanti vengano solo presi a pretesto per un "non impegno" nella vita sociale e politica del paese. Anche perchè, come dicono giustamente Giorgio Mancini e Daniele Primavera, c'è chi, anche se appartiene… Leggi il resto »
Quella di equiparare l’attuale sistema al comunismo staliniano o al nazismo è una estremizzazione molto forzata. Detto questo, ritengo un errore bollare come “qualunquiste” le posizioni di rifiuto radicale che si stanno diffondendo in Italia, anche perché molte di queste persone sono effettivamente interessate alla “res” pubblica. Ma contemporaneamente abbiamo bisogno, da scettici, che ci siano persone che “ci credono” ancora – forse Daniele e Giorgio sono tra i pochi? – per mettere un argine al degrado generale. Che non va sottaciuto. Cito Giorgio Bocca di qualche settimana fa: «Non resta che prendere atto che una metà degli italiani, di… Leggi il resto »
Il discorso è davvero degenerato. Adesso se uno dice che il lancio delle monetine e la gogna mediatica e di piazza non appartengono alla propria cultura questa si chiama "difesa del colpevole". Andiamo bene. Io la chiamo difesa della democrazia e dello stato di diritto. Trovo anche insopportabile che qualcuno adombri la possibilità che io abbia qualcosa da guadagnarci personalmente nel successo della mia compagine politica. E' un'affermazione completamente disonesta e diffamatoria. E' per questo genere di cose che ho chiesto l'intervento dei gestori del sito, che in quanto moderatori sono corresponsabili di ciò che viene scritto. Se ritieni che… Leggi il resto »
@giorgio mancini scrivi ciò,"Scusa ma non sono abituato ad insultare le persone che non conosco on-line.." non comprendo l'insulto di Silvestri verso di te. Oppure hai la coda di paglia? poi scrivi quest'altra frase e come dice bene Silvestri l'arroganza dei politici a far ricadere la colpa sui cittadini è massima…e acclude anche il perchè NON VOTARE il 13 e 14 Aprile è la scelta migliore!!! "La classe politica ha solo seguito l’andazzo generale (cosa gravissima intendiamoci) e ha smesso di guida morale e intellettuale della società…." N.B:se c'è qualcosa di offensivo in ciò che ho scritto chiedo scusa da… Leggi il resto »
Da parte mia nessun riferimento monetario o lucrativo inteso come profitto economico ma solo a fini politici…
Caro Primavera, rileggilo il mio post e poi riscrivi il tuo pensiero!
Se la sinistra arcobaleno rispetto al 2005 guadagna lo 0,1% sono arcisicuro che tu rilascerai interviste per dire le solite cosa post -elezioni…, dai Primavera non sei un pivellino e queste cosa le sai bene!
E poi degenerare (!) e richiesta di censura laddove proprio non c’è niente che non si conosca, ciò è veramente insopportabile!
IO NON VOTO (come personale libera scelta) e tu fai campagna elettorale… perchè?
chi vive di politica parla di minoranza di Gramsci, Belinguer….
chi no parla di costo della vita e di problemi….seri!!!
questo è ciò che ha scritto il sig Silvestri. Scusate se lo ho ritenuto offensivi. Ma siccome io non vivo di politica perché ho il mio lavoro me la sono presa. Comunque ritengo molto superficiale quella frase. C’è una bella differenza tra fare politica e vivere di politica. Le critiche alle posizioni politiche le facco e le accetto. ma scendere sul personale senza nemmeno conoscere…..mah che scadimento!
scusa pippo ma io non ho mai scritto che dovete andare a votare. ho detto solo che lo trovo inefficace per raggiungere gli obietivi che i grillini si pongono che a volte trovo giusti a volte meno a volte pe nulla. tutto qui. per il resto sarebbe interessante confrontarci sul serio sulle questioni poste ma mi spiace che nessuno di voi abbia accettato il confronto pubblico proposto.
Mi dispiace ma contesto alla radice il vostro modo di vedere la politica e i politici, e mi trovo d'accordo con Giorgio Mancini. Io sono un "politico locale", ma non ho mai fatto la campagna porta a porta promettendo questo o quello. Io sono un "politico locale", ma non ho mai fatto nè chiesto favori. Io sono un "politico locale", ma non vivo di politica e anzi, come posso dimostrare a chiunque e in qualunque momento, ci rimetto tanto del mio tempo e anche tanti dei miei (pochi) soldi, visto che a differenza dei dipendenti il comune non mi paga… Leggi il resto »
@Primavera
Probabilmente il problema è proprio questo: se al Parlamento si concedessero meno benefici, salirebbero al potere persone davvero appassionate di politica.
D'altra parte sono d'accordo con Giuseppe Marconi, consigliere comunale di Grottammare, quando in una recente intervista ha affermato che "aumentare lo stipendio è stato come aumentare la democrazia: un operaio non avrebbe mai potuto fare il politico, perché avrebbe dovuto pensare a lavorare per la famiglia".
Probabilmente però le cose sono un po' (troppo) sfuggite di mano.
Primavera ed il comunismo : Il predicatore Thomas Müntzer sosteneva Omnia sunt communia , tutte le cose sono comuni ma…nella teologia cristiana si imponeva forte il principio "Erant illis omnia communia" , tra di essi le cose erano in comune . Dicasi anche a Regola Agostiniana (400 dC circa) dice: "Et non dicatis aliquid proprium, sed sint vobis omnia communia": “E niente venga detto di qualcuno, ma tutte le cose tra voi siano comuni”. Commūnis significa "comune", "generale", "pubblico", "universale". Mūnĭa significa "doveri", "incarichi pubblici", "imposte", "tributi", e ogni sorta di obblighi e servizi nei confronti della comunità. Dunque, Cum… Leggi il resto »
la censura richiesta da Primavera ha colpito il sottoscritto che in rsposta a Giorgio Mancini lo invitavo all' incontro del meetup di San Benedetto del Tr.
dispiace anche che i povericristi siano bannati mentre chi è in "vetrina" ha mille possibilità di esprimersi …(è l'informazione e non puoi farci nulla bellezza!!! H.B.)
Caro Giorgio Mancini,
gli Italiani si sono già espressi nel 1993 riguardo al finanziamento pubblico ai partiti. Decisero (il 90%!!!) di abrogare la legge: basta finanziamenti pubblici, i partiti vivono finché i cittadini credono ci sia bisogno di loro, non finché la casta decide che ci debbano essere.
Ma poi, come al solito, non si è tenuto conto del volere dei cittadini ed una nuova legge è stata fatta…Ecco la democrazia!
Beati voi che ci credete, magari erediterete un posto in parlamento!
Forse e il caso di distinguere tra varie categorie di politici e varie categorie di elettori, però mi sembra il caso di dire, che qualche elettore crede alle favole, e in genere molti politici le raccontano. Non c'è nessuno scandalo nel NON VOTO, lo scandalo è votare turandosi, tappandosi e occludendo i vari sensi. Sono vari lustri, che le migliori intelligenge del paese, praticano questo MALCOSTUME ELETTORALE, per lo più sono cittadini/elettori con qualità intelletive medio/alte e nostante il Q.I. elevato, si ostinano nell'errore. Basta osservare praticamente quello che succede durante una tornata elettorale, basta osservare il basso commercio della… Leggi il resto »
abbiamo come rappresentante alla Camera, sicuro eletto e nominato dal PD Agostini Luciano ( una vita nel partito!!! canterebbe Ligabue) sindaco ad Offida,poi consigliere e vicepresidente regionale il tutto senza arte( competenze specifiche) ma con parte ( PCI,PDS,DS,PD..) sempre coltivata ad arte ( alla fine c'è anche questa..) Ora andando a votare il richiamo sarà quello che è un rappresentante locale, uno di quà!!!…ma per il resto?..cosa ha combinato fino ad oggi il futuro Onorevole? Ha tenuto bene il partito contro Colonnella ( un altro che ha fatto tanto per il.."suo" Piceno!!…ma de che!!..) ma tutta la crisi che sta… Leggi il resto »
Scusate, ma io continuo a pensare che la democrazia o meglio, un sistema democratico, non sia un dono del cielo per sempre ma vada preservato e conservato pur con tutte le sue imperfezioni. Leggo commenti in cui pare che si voglia e si possa farne a meno e si vagheggia non si sa bene quale sistema politico per gestire una realtà così complessa come un paese di 60 milioni di abitanti. Leggo gente incazzata che non vuole votare e ce l'ha con tutti. Non ho ancora capito quale sarebbe l'alternativa ad una democrazia, seppur malata come la nostra. Un regime… Leggi il resto »
Caro Galiè, e cari tutti i precedenti, certo che dobbiamo preservare il sistema democratico. E per farlo dobbiamo anche capire che occorrerà rispettare chi, IN QUESTO MOMENTO, decide di astenersi di dare delle preferenze. Qualche tempo fa intervistai il senatore Ciccanti che disse: "Il sistema è irriformabile". Provo sempre molto fastidio nel sentire le parole "sono tutti uguali", perché sono cresciuto nella speranza che ci fossero delle differenze e che ognuno schierandosi portasse avanti le proprie opinioni. Ma sinceramente, pur disposto a sporcarmi le mani, non voglio sporcarmi la coscienza. Sappiamo che questa campagna elettorale è una farsa: è una… Leggi il resto »
Il voto nullo non risolve nulla e credo che nessun politico si porrà il problema del dissenso espresso tramite voti nulli.
La Lega e i Radicali raccolsero i voti di protesta nei primi anni '90 (ricordate le banconote da 10,000 lire riconsegnate dai Radicali agli elettori). Oggi le due armate brancaleone (PD e PDL) hanno una forza tale da azzerare anche i voti di protesta.
Probabilmente annullerò anch'io il mio voto. Magari scrivendo un non-sense in stile Rino Gaetano:
…chi paga l'amore…chi paga il dottore…chi chiede perdono…eeee…chi pecca di nuovo!
Mah…Ho riletto il mio post e non mi pare di aver fatto “battutine”, tanto meno in stile dalemiano. O di aver mancato di rispetto a chi deciderà di esprimere il proprio dissenso annullando il proprio voto in modo chiaro. Per chi decide invece di non andarci per niente, a votare, libero di farlo ma mi permetto di ribadire che non mi pare una scelta saggia e/o incisiva. Relativamente alle domande che mi sono state poste, è ovvio che non sono un ingenuo e che so benissimo che il partito per il quale deciderò di votare potrà tener in nessun conto… Leggi il resto »
Stefano R
Mi sa che ha confuso i commentatori.
No problem. Era per me. Succede, nella foga comunicativa che ci prende. Questa dote, almeno, nel nostro Paese altrimenti carente, non ci manca.
D'accordissimo con Galie' e per semplificare,come diceva il grande GABER,
< LA LIBERTA' NON E' STARE SU UN ALBERO….LA LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE>
leggendo i dati del vostro sondaggio non si può che essere fiduciosi almeno nella non ufficialità dei dati ma speranzosi nella presa di coscienza dei cittadini…
un 14% ( nel 2006 ..1,2%..Deaglio docet!) mettono una Croce mettentoLi in croce…
continueremo con questa campagna di informazione sulla truffa del voto…
e il V-Day si avvicina…