SAN BENEDETTO DEL TRONTO – L’annunciata apertura del Multiplex Val Vibrata (una multisala cinematografica che sorgerà nei pressi del centro commerciale Iper di Colonnella) potrebbe rappresentare un problema per la realizzazione, nel Palacongressi, del nuovo cinema a più sale ad opera della famiglia Calabresi. La normativa vigente, infatti, impone che ci sia una distanza di almeno 10 chilometri tra le strutture cinematografiche “multisala”, e questo rappresenterebbe un rischio per la creazione del nuovo cinema cittadino.
Il sindaco Giovanni Gaspari, però, non crede nell’applicazione di questa normativa, anzi, afferma che non ha mai sentito parlare di questa norma: «Non sono in grado di stabilire quale opera abbia la priorità, a quale distanza debba stare una multisala dalle altre. Non credo che ci sia un limite di chilometri, visto che San Benedetto possiede già una multisala, cioè il cinema Le Palme».
Il sindaco conferma la volontà della società Palacongressi Srl di costruire una multisala nella struttura congressuale, insieme al completamento della struttura: ovviamente il progetto dipende dal pronunciamento della Procura di Ascoli, che ha sequestrato il Palacongressi dopo un esposto di una società privata su presunte irregolarità nel bando comunale.
«Per quanto mi riguarda – continua il sindaco Gaspari – posso solo dire che per me ha la priorità il riappropriarsi delle strutture “bloccate”, cioè di quelle inutilizzate o in ristrutturazione. La città potrà riavere una nuova sala di proiezione con la riapertura del Teatro Concordia, prevista per il 30 aprile. E’ necessario anche riappropriarsi immediatamente del parcheggio del Paese Alto».
Lascia un commento