SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Da 19 anni è l’evento podistico che coinvolge una piccola cittadina riuscendo, però, ad ottenere un successo mai eguagliato da altre manifestazioni sportive della zona. Stiamo parlando della Maratonina di Centobuchi che, nell’ultima edizione di domenica 17 febbraio, ha visto la partecipazione di quasi mille persone. Gli atleti ai nastri di partenza hanno potuto gareggiare per la mezza maratona competitiva riconosciuta dalla Fidal (su un percorso di 21,097 chilometri), anche se molti, non avvezzi alle prove sportive impegnative, hanno preferito tentare la via della gara non competitiva di 10 chilometri.
Il vincitore assoluto è stato Doriano Bussolotto dell’Esercito, che ha tagliato il traguardo in 1 ora, 11 minuti e 1 secondo, seguito da Marco Verardo dell’Atletica Fano (1° 11’ 21”) e da Mauro Mercuri della Podistica Valtenna (1° 12’ 24”). Nella sezione femminile vince Ilenia Narcisi della Tecno Adriatletica; la nuova speranza del podismo marchigiano taglia il traguardo in 1 ora, 22 minuti e 46 secondi. Al secondo posto si classifica Noemi Mogliani dell’Atletico Recanati (1° 26’ 16”), che il 6 gennaio scorso ha partecipato alla maratonina dei Magi conquistando il terzo posto. L’ultimo gradino del podio viene conquistato da Sonia Cionna (1° 27’ 07’’) che, nell’ultima Maratonina dei Magi, arrivò seconda.
Unica novità in questa edizione della Mezza Maratona di Centobuchi è stata la presentazione del nuovo Criterium Podistico “Piceni e Pretuzi”, che riunisce 5 società marchigiane e 5 abruzzesi sotto la direzione organizzativa di Eugenio Novelli (per le Marche) e Franco Carli (per l’Abruzzo).
Lascia un commento