SAN BENEDETTO DEL TRONTO – «Sono pessimista, i tempi purtroppo sono strettissimi». Così Gianni Tormenti nel dopo partita di Samb-Martina in merito all’approvazione del progetto per la messa a norma definitiva dello stadio Riviera delle Palme (cliccate QUI).
I proprietari del club rossoblu propongono una serie di interventi (foresteria, albergo, ristorante, palestre, uffici e sale convegni) attraverso i quali recuperare, con il tempo, i 3 milioni di euro neccessari per la risistemazione dell’impianto di Viale dello Sport. Dall’altra parte l’amministrazione nicchia e non si esprimerà in merito prima di un paio di settimane.
L’incontro con il sindaco Gaspari, avvenuto nella serata di sabato, non è stato foriero di novità. L’unica certezza? L’obbligo, entro il 30 giugno, di mettere a norma, secondo i dettami del decreto Amato, il Riviera.
Il faccia a faccia con il primo cittadino è stato, anche stavolta, interlocutorio. Sintesi: le parti restano distanti. «Ci siamo riproposti di sentirci nei prossimi giorni» ha spiegato Tormenti. «L’amministrazione sta valutando la nostra proposta, aspettiamo. Ho già parlato chiaro in proposito: l’indirizzo nazionale è quello di fare diventare gli stadi luoghi da non sfruttare solo il giorno della partita. Il problema è che non c’è più tempo: o entro il 30 giugno il Riviera è a norma, oppure oltre alla mancata iscrizione al prossimo campionato ci verrà ritirato il titolo sportivo».
Il sindaco Giovanni Gaspari d’altro canto, pare meno pessimista. Almeno a parole: «Se i progetti dei fratelli Tormenti sono seri e fattibili perché dovrebbero essere sfiduciati? Se credono veramente nelle idee che ci hanno proposto il Comune le esaminerà e le valuterà con tranquillità. Ne discuteremo».
Il primo cittadino ha poi rivelato: «Lunedì insieme al consigliere Pino Nico convocheremo le commissioni consiliari competenti sul patrimonio pubblico e sulla pianificazione urbanistica. I progettisti della Samb illustreranno pubblicamente le idee per la messa a norma dello stadio. I tempi sono stretti? La commissione si terrà a stretto giro di posta».
In realtà c’è di più: quello che non convince pienamente l’amministrazione comunale è che la parte immobiliare prevista nel progetto presentato dagli imprenditori di Martinsicuro, fa riferimento ad un’altra società che non porta il loro nome. In sintesi: i Tormenti continuerebbero a gestire in prima persona la Samb, mentre spetterebbe a un’altra entità la gestione dello stadio.
Ha collaborato Oliver Panichi
Lascia un commento
Secondome il presidente tormenti dovrebbe dare garanzie su carta scritta sulla gestione di tutte le cose proposte cosi da fare in modo di non poter fare il doppio gioco !! purtroppo oggi di svelti cenesono tanti e percio' le garanzie ci devono essere sia x la societa' calcistica che x quello che oggi i tormenti stanno proponendo!! Firmato "Porto"
Alla fine approverrano il progetto dei TORMENTI , se pur con le dovute garanzie e modifiche al progetto presentato . La citta' non puo' permettersi di tirar fuori 3.000.000 milioni di euro per mettere a posto lo stadio ! e dall' altra il sindaco non puo' costringere la SAMB ad andare a giocare da un'altra parte .
Proprio come dicevo in un altro commento, c'è differenza tra gestire le foresterie e i servizi come Samb Calcio oppure con un'altra società. Nel primo caso sarebbe la Samb a beneficiare dei guadagni delle strutture (i Tormenti avrebbero comunque il vantaggio di non dover reinvestire ogni anno nella squadra che avrebbe una sorta di autofinanziamento); nel secondo caso invece la fam. Tormenti incasserebbe i guadagni e in seconda battuta potrebbe decidere di reinvestire nella squadra. Domande: cosa succede se i Tormenti vendono la Samb e non le strutture che vanno a costruire? La Sambenedettese Calcio dovrà pagare gli affitti al… Leggi il resto »
CON 7500 POSTI IL RIVIERA HA BISOGNO SOLO DELLA VIDEOSORVEGLIANZA!
PENSIAMO A COSTRUIRE CASE POPOLARI, CHE MOSTRINO IN VIALE DELLO SPORT A 100 METRI DAL MARE! (L’UNICO POLMONE VERDE TRA SBT E PDA).
DEMAGISTRIS DOVE SEI?
Penso che stiamo fuori di testa TUTTI. 3.000.000 di euro.
Perche non andate a vedere quanto è costato ad Ascoli Piceno? Perche non andate a controllare i costi negli stadi vicini?
L’amministrazione non da un contributo per la sitemazione del rettangolo di gioco annualmente?
Il manto erboso del Riviera delle Palme? Ce lo invidiavano TUTTI.
1) Ogni costruzione andrà realizzata a ridosso delle gradinate. CHE CENTRA IL VERDE (tra l'altro dall'altra parte verso la nazionale attualmente c'è l'insalata, non certo il CENTRAL PARK…) 2) A maggio si diceva che per il riviera occorreva 3.000.000 di euro per la messa a norma per 7500 posti, e 13.000.000 di euro per portarlo a 14.500. Sollecitato da noi lettori, questo giornale fece un'articolo illumunante sulla questione e dimostrò che per il del duca spesero 4.000.000 di euro per portare la capienza a 20.000 (basta fare una ricerca in archivio nello spazio apposito "del duca messa a norma"). DUNQUE… Leggi il resto »
Non parlare di cose che non sai Vesperini e non mescolare tu cose di “casa”(che mi devi spiegare che significa). 3000000 di euro se permetti non li caccia il Comune,anzi in questo caso il Comune non sborsa un euro e niente è a carico dei contibuenti a differenza di tante altre cose inutili che esistono nella nostra città e che pesano sulle nostre tasche. Il manto erboso non ce lo invidia proprio nessuno,segno tangibile che allo stadio non ci vieni mai,è un manto erboso che negli ultimi due anni ha ripreso un po’ di dignità ed è curato dalla Ecoservice… Leggi il resto »
Ammiro la pazienza e la perseveranza con la quale SBT capoluogo e patrick continuano, rispondendo, a cercare un senso nelle elucubrazioni scarsamente comprensibili e oscuramente onnicomprensive di Vesperini Mariano al quale consiglierei una settimana di sano riposo. Il carnevale è passato, c'è la quaresima penitenziale. Poi, lo rileggeremo con piacere, magari più lucido, nelle sue argomentazioni su tutto lo scibile umano.
Io sono nel campo delle costruzioni da anni , e per la cronaca da poco in associazione con la ditta di TERAMO appaltatrice , ho partecipato alla realizzazione del nuovo stadio di TERAMO , quindi cifre e costi li conosco abbastanza ! Invito chi non conosce minimamente il settore e gli interventi da fare , di evitare di fare commenti ridicoli farneticanti e senza senso , soprattutto perche' certe cifre sono sui giornali e in questa testata da mesi , e perche' chi domenica era allo stado come me ha potuto vedere in che condizioni pietose sia il manto del… Leggi il resto »
Caro SBT,
a volte i giornalisti sono come le belle donne, e di fronte ai complimenti non si tirano indietro :).
Per agevolare a tutti il confronto, vi rimando al link sui lavori al Del Duca:
http://www.sambenedettoggi.it/2007/05/24/38207/stadi-a-norma-ecco-le-spese-per-il-del-duca-a-20-mila-spettatori/
Vesperini, concordo con Patrick (e te lo avevo già scritto ieri) rilassati, perchè non si capisce veramente che vuoi, che proponi, con chi ce l'hai, boh !!!
Dacci 'sta soluzione a tutti i mali: Foodinvest, carnevale, stadio (vedi un po' se puoi fare qualcosa per gli interessi che crescono sui mutui variabili già che ci sei !!!!!!!!!! )
Concordo con molti di voi.
E' fondamentali che le sorti di questo progetto siano legate alla SAMB!!!!!!!!!!!!
Dopo i complimenti un appunto lo devo fare ai giornalisti sambenedettesi. Le interviste ai tormenti su questo argomento si possono leggere su tutti i giornali e anche vedere su sambTV. Ebbene ho ascolato una infinità di domande, nessuna che andasse al nocciolo della questione: I BENEFICI DERIVANTI DALL'ACCORDO SONO LEGATI ESCLUSIVAMENTE ED INDISSOLUBILMENTE ALLA SAMBENEDETTESE CALCIO? Le domando dovrebbero vertere SOLO ED ESCLUSIVAMENTE su quest'aspetto.
Bravo porto.
GARANZIE , molte garanzie.
Vi ripeto ma sapete quanti sono 3 milioni di euro??.
Sapete quanto verrebbe a costare le opere di urbanizzazione di quel progetto?? sapete quanti metri quadri di terra occorrerebbe per quel progetto?’
sapete quanto?
STADIO DI ASCOLI. E quali sono stati, invece, gli interventi a carico dell’Ascoli Calcio? Secondo fonti ufficiose, sono stati spesi dalla società di Benigni 570 mila euro per il rifacimento del manto erboso e per l’adeguamento dell’impianto di illuminazione (anche queste spese indipendenti dal decreto Pisanu). Entrando nel merito della normativa per la sicurezza, l’Ascoli ha speso circa 1,5 milioni di euro per una serie di interventi: la videosorveglianza (le telecamere sono salite da 9 a 32), l’adeguamento della cabina del Gos (Gruppo Operativo Sicurezza) con la relativa scala di emergenza esterna, il cablaggio per la connessione satellitare, il prefiltraggio… Leggi il resto »
Per quanto riguarda il del duca la questione è SOLARE: ci sono voluti 4 milioni di euro per la messa a norma: 2 milioni a carico del comune 2 milioni a carico dell'ascoli calcio. Il fatto è che quando una squadra sta in serie A, ha certi proventi che 2 milioni di euro a confronto sono BRUSCOLINI. A benigni quando l'ascoli stava in C è stato concesso MOOOLTO di più (in altri campi) di quanto chiedono i tormenti: INFORMATEVI. Caro vesperini, tutto quello che ci vedi tu dietro la questione del riviera lo leggiamo anche noi, COSA CREDI: CHE SE… Leggi il resto »
Caro vesperini ti voglio dimostrare una cosa. Per prima cosa ti dico che non ho il piacere di conoscerti personalmente, ed il fatto che io usi un nick e tu nome e cognome ti fa onore sopra ogni cosa. Chiedo cortesemente alla testata di pubblicare sto post. Premesso tutto ciò volevo dimostrarti la seguente cosa. Quando tu dici: "…Sapete quanto verrebbe a costare le opere di urbanizzazione di quel progetto?? …" 1) Analizziamo oggettivamente la tua frase: le opere di urbanizzazione in un fabbricato sono: strade, fogne, marciapiedi, canalizzazione servizi (luce, acqua, gas, telefono, ecc, ecc), illuminazione e ogni opera… Leggi il resto »
magisist
Purtroppo per te e per tanti CONOSCO LA MIA CITTA’ come le mie tasche, anche quelle bucate.
Non so chi tu sia quanti anni hai.
Prima di orregggere, ci si deve documentare e non diffamare chi ti si propone.
Tu non lo sai ma ero interessato personalmente all’intervento dei PRUSST in zona Brancadoro.
Spero che tu sai che cosa erano e cosa andavano ad incidere sulle attività sportive i PRUSST, anche calcio, a San Benedetto del Tronto.
Cosa si farà accanto al Palasport?
SBT CAPOLUOGO
STADIO DI ASCOLI? Penso che quello che tu hai scritto lo hai solo nella tua fantasia.
ALESSANDRO84.
mi sta bene l'indissolubilita della cosa lLEGATA con la Samb
e…. se le cose per quello che si costruisce vanno male??
la SAMB CHE FA… la rifacciamo fallire??
oppure un uccellino mi dice che… poi si venderanno pezzi pezzi ai migliori amici??
SABINO
se sei veramente nel settore (nonpenso che diresti eresie) puoi intervenire più tecnicamente su quanto noi staimo analizzando??
grazie.
Caro Vesperini,si sta discutendo presumo tra persone mature e qui nessuno diffama nessuno,anzi ti chiedo scusa personalmente se ho fatto una battuta nei tuoi confronti,ma ripeto che l'ho fatto con tono molto scherzoso. Non credo Magisist abbia diffamato nessuno,ma naturalmente si è liberi di esprimere la propria opinione e lo si sta facendo per un argomento molto delicato e che sta a cuore a me come molti altri semplicemente perchè ne va del futuro della nostra città e della nostra amata Samb. Concordo con SBT capoluogo nel farti onore perchè ti firmi con nome e cognome,ma noto che spesso vai… Leggi il resto »
Patrik incominci anche tu a cercare di capire.
Assolutamente non voglio che quanto io affermi sia oro colato ci mancherebbe.
Mi accorgo però che in molti hanno occhi e orecchie otturate, chiuse.
Nessuno negherebbe l’aiuto alla SAMB , pero dobbiamo capire perchè l’aiuto DEVE ESSENZIALMENTE VENIRE DALLO STADIO.
Sembra che lo stadio sia opera da saccheggiare e poi fuggire.
Ti chiedo e vi chiedo a tutti CALMI STATE CALMISSIMI PER IL BENE DELLA SAMB.
se io avessi una personale email ti invierei la mia presunta fine del discorso.
Insisto. Nell'ultima frase volevi certamente dire: se potessimo dialogare direttamente via mail ti esporrei la mia previsione circa l'evoluzione finale della questione; e vorrei scriverlo a te, a voi, e anche agli esponenti del comune. La tua presunta fine è un'altra cosa e ti auguro lunga vita (te lo dico con la faccia sorridente e accomodante). Premesso ciò, caro vesperini, ciò che non comprendi è che non abbiamo occhi e orecchi attappati, ma comprendiamo benissimo come POTREBBE andare a finire il discorso. Quello che prevedi tu, lo prevedo io, e tutti gli altri che scrivivono quì. Nessuno quì ha scritto… Leggi il resto »
carissimo.
Guardati intorno e guarda quanti lumi mannari stanno alla finestra aspettando.
Moltissimi imprenditori NON vogliono la SAMB neanche se gle la regali. PERO’? se sono persone che servono alla loro situazione, poi sanno loro come fare per utilizzarli.
Aspetta e vedrai, questo è un ‘altro passaggio di persone a San Benedetto IDOLATRATE perche vi mortificano il CUORE ROSSOBLU