SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Altro che tarallucci e vino: tra l’imprenditore fermano Enzo Rossi, a capo di una cordata per rilevare la Foodinvest, e i dipendenti della fabbrica, non sembra proprio scoccata alcuna scintilla di intesa. Anzi, a seguito delle parole rilasciate da Rossi agli organi di stampa locale, le maestranze Foodinvest hanno scritto una lettera dove addirittura, sarcasticamente, dicono a Rossi: «Non si offenderà se da oggi in poi compreremo i maccheroncini di Spinosi» (Rossi è il proprietario dell’azienda concorrente “La Campofilone”).
Venendo alla sostanza, nella lettera si legge che «se lei parla di traghettarci fuori dalla crisi, a noi ci balena invece in mente l’immagine triste di Caronte, traghettatore di anime».«Non riusciamo a capire le ragioni che la portano a condividere la chiusura di un sito come quello della Foodinvest – scrivono i lavoratori – che ha sempre prodotto reddito, e a trasferire le maestranze su “bus navetta” fino a Rotella (sede della Marollo, ndr), alla stregua di carni da bestiame, in uno stabilimento montano, che non ha commesse di lavoro certe e che non ha mai neppure lontanamente raggiunto i nostri livelli produttivi e qualitativi».
I dipendenti Foodinvest chiedono anche di avere delle rassicurazioni riguardo il piano finanziario di Rossi, perché «leggiamo di investimenti per 5 milioni, senza specificare da parte di chi e con quali finanziamenti; anche il piano industriale Marollo per il 2009-12 ci fa rimanere allibiti: sembra un verbale condominiale, sono solo due misere paginette senza nulla di concreto».
I lavoratori temono, piuttosto, la riduzione della forza lavoro, composta di 186 dipendenti: «La riduzione del fatturato di un terzo della Foodinvest è stata la conseguenza della incapacità imprenditoriale della famiglia Malavolta che non ha integrato la decrescita delle commesse della Nestlé; grazie al concordato, i creditori, invece che 17 milioni e 519 mila euro, sono stati liquidati con poco più di 4 milioni. Tra i creditori ci sono anche quegli agricoltori che lei adesso dice che di rassicurare con poche garanzie».
E infine, un’altra stoccata: «Signor Rossi, lei ha usufruito di una notevole pubblicità, anche a livello nazionale, perché ha elargito 200 euro in più al mese ai suoi 11 operai; ora sa perfettamente che comportandosi in un certo modo toglierà l’intero stipendio a 150 famiglie tra maestranze e indotto».
Lascia un commento
Enzo Rossi ti manca solo l'aureola verrai proposto Santo Subito prima prepara le 86 lettere di assunzione che hai dichiarato su tutta la stampa locale
Sicuramente il sig. Rossi è armato da buoni principi e dall'entusiasmo che lo contrddistingue , però non sono del tutto convinto che siano sentimenti che lo accomunano con il sig Malavolta. Prima di stipulare accordi per certe operazioni , bisogna essere sicuri che i dati messi sul tavolo della trattativa siano veri, in caso contrario si corrono seri rischi . Sicuramente sullo stabilimento " ex SURGELA " sono state dette un sacco di inesattezze ; che sono state dettate da uno spirito distruttivo nei confronti di una realtà che ere di eccellenza nella zona. Sig Rossi , stia attendo ……… Leggi il resto »