SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Quattordici anni dopo San Benedetto torna protagonista alla Coppa Carnevale. Allora, nel ’94, fu la Samb a prendere parte alla manifestazione d calcio giovanile più importante al mondo, stavolta invece tocca alla selezione “Città di San Benedetto”, in rappresentanza delle principali società calcistiche cittadine.
E la squadra allenata da Mario Palanca mercoledì pomeriggio (si gioca alle 15) a Pietrasanta, in provincia di Lucca, disputerà la prima partita contro i New York Stars. In contemporanea, ma a Santa Croce sull’Arno, scenderanno in campo pure Fiorentina e Intersblock Lubjana, le altre due formazioni inserite nel girone 9.
Mister Palanca intanto, in merito alla sfida contro gli statunitensi, commenta: «La nostra squadra è un’incognita, ma sono sicuro che ce la giocheremo. Per ora siamo comunque contenti: un certo Eugenio Fascetti (storico allenatore, un tempo al Bari, oggi nelle vesti di commentatore televisivo, ndr) ci ha fatto i complimenti perché siamo la squadra più giovane. E’ già una vittoria».
Questa la probabile formazione della rappresentativa “Città di San Benedetto” che scenderà in campo con il 4-4-2: Santarelli; Natalini, Cappella, Balestra, Alex Grilli; Massi, Marini, Valente, Pomiro; Caselli, Lunerti. A disposizione: Bordoni, Ulissi, Quinzi, Angelini, Tremaroli, Massei, Di Girolamo. Allenatore: Palanca.
Copyright © 2022 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento
L’iniziativa è buona però la rappresentantiva doveva essere composta da giovani delle società dilettantistiche. Perchè la Sambenedettese non vi ha partecipato in proprio? Non voleva spendere i soldi? Ecco fatta la rappresentativa! A spese della comunità ovviamente!
Si contesta pure questa!!!La sambenedettese non aveva titolo a parteciparvi in proprio ed i giovani della SAMB sono di una società di san benedetto come gli altri!! tra l'altro è un'occasione anche per i giovani delle altre squadre di confrontarsi con quelli della Samb ed avere un'occasione!! Perchè dobbiamo contestare anche ciò che è buono!!!
Sono perfettamente d'accordo con il Sig. Buono. Questa e un'esperienza importantissima che da lustro e ribalta a totto il calcio giovanile cittadino e non solo alla Samb. Ricordiamo che molti giocatori Sambenedettesi che hanno giocato ai massimi livelli Nazionali sono stati svezzati da tante piccole società cittadine (come non ricordare i mitici Feriozzi e Marino Silenzi). Quindi, visto che i ragazzi seguono giornalmente questo giornale, prego il Direttore e tutti gli appassionati a sommergere questo giornale di commenti che facciano sentire la nostra vicinanza ai ragazzi tutti!!!!! Loro sono caricatissimi, e sono orgogliosi di giocare x la Ns. Citta'!!!!!!!!!! FORZA… Leggi il resto »