GROTTAMMARE – Martedì 15 gennaio, presso la Sala consigliare comunale, l’incontro del gruppo per la salute pubblica La formica si è aperto con l’intervento del Professor Alfio Turco, che ha illustrato le cause e le conseguenze dell’elettromagnetismo.

«L’amministrazione comunale – ha dichiarato il professor Turco – può fare ben poco, in questo campo deve garantire la copertura di rete ma non di più, perciò una volta garantita la rete si può cercare di negare l’immissione di nuove antenne sul territorio, attraverso ricerche e studi».

Il professore ha anche evidenziato la gravità dell’uso del cellulare nei bambini sotto i 15 anni, più sensibili hai campi elettromagnetici per il non completo sviluppo del cervello, consigliando l’uso dell’auricolare – che permette di azzerare l’emissione da parte del cellulare del campo elettromagnetico.

Durante la riunione si è anche parlato del camion bosniaco sito ormai da anni in via Cilea: «Abbiamo fatto interessare il difensore civico del comune di Grottammare – hanno spiegato i ragazzi del comitato – che ci ha assicurato che, grazie anche agli articoli usciti sui giornali, i quali hanno avuto un effetto benefico sul giudice, a breve si riuscirà a chiudere la questione».

Per il Parco Bau, dopo la raccolta di firme avviata dal comitato e dall’Amico fedele di San Benedetto del Tronto, l’attuale amministrazione ha preso l’impegno di realizzare nell’aria da noi indicata, un nuovo Parco Bau, con annesso parcheggio per i residenti. L’impegno dei ragazzi sarà, ora, provare a farlo inserire anche nei programmi elettorali delle altre liste che andranno a concorrere alla prossime amministrative.