MONTEPRANDONE – Dopo tre sconfitte consecutive, di cui due fra le mura amiche, il Centobuchi torna a vincere in un derby molto equilibrato con la Maceratese, scavalcando proprio la formazione biancorossa in classifica.
Mister Sestilio Marocchi, domenica sostituito dal “secondo” De Amicis poiché squalificato, non può che essere soddisfatto. Nonostante le tante assenze fra infortuni e squalifiche lasciate in “dote” dalla trasferta di Campobasso, la sua squadra ha riassaporato il gusto dolce della vittoria.
«La volevamo fortissimamente» dice il tecnico biancoceleste. «Questi tre punti ci permettono di respirare: una vittoria sofferta, ma importante per il morale della squadra. I miei ragazzi nelle ultime domeniche non avevano meritato di perdere, soprattutto a Campobasso. Stavamo attraversando un periodo nero sia dal punto di vista dei risultati sia da quello disciplinare: rimediavamo troppe espulsioni e anche domenica non siamo riusciti ad evitarla con Corradetti. E’ una cosa che non deve ripetersi più, dobbiamo imparare a mantenere la calma».
Però alla luce del gol vittoria, a Corradetti l’espulsione può anche essere perdonata…
«E ‘stato lo stesso ingenuo, perchè mancavano soltanto trenta secondi alla fine e doveva restare tranquillo. Sono molto rammaricato perchè era appena rientrato da un infortunio che lo aveva tenuto fuori per un mese. Corradetti è per noi un giocatore fondamentale e spero che questi episodi non accadano più».
Soddisfatto dell’esordio del giovanissimo (classe ’90) Coccia?
«E’ un ragazzo che a dispetto dell’età ha già grandi doti tecniche, oltre che fisiche, e sono sicuro che, se rimarrà con i piedi per terra, avrà un buon avvenire nel calcio».
Chi le è piaciuto di più fra i suoi contro la Maceratese?
«Tutto il gruppo che, ampiamente rimaneggiato, ha giocato con grande cuore. Se però proprio devo fare un nome, faccio quello del nostro portiere Merletti che è stato decisivo in più di una circostanza».
La classifica adesso è meno preoccupante.
«La graduatoria è molto corta, per cui con due vittorie ci si ritrova in zona play-off, mentre con due risultati negativi si viene risucchiati in zona retrocessione. Non bisogna mai perdere la concentrazione».
Sempre gli stessi i vostri obiettivi?
«Sì, puntiamo a una salvezza tranquilla: è ovvio che se poi ci dovessimo salvare in anticipo, potremmo provare a toglierci qualche piccola soddisfazione».
NOTIZIARIO. Per domenica prossima, con i biancocelesti che renderanno visita al Cologna Paese, saranno indisponibili gli infortunati Cesani, Costescu e Cameli, oltre allo squalificato Corradetti.
Scontato il turno di squalifica tornano disponibili Vidallè e i fratelli Pesce.