SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Si è chiuso il girone di andata della Serie C2 e la capolista Real Monturano lo ha terminato come lo aveva iniziato e cioè con una vittoria nel testa-coda con l’Amatrice. Ben trentanove punti in quindici gare: un ruolino di marcia impressionate dato che la capolista ha perso per strada solo sei punti sul totale a disposizione. Davvero complimenti. Alle spalle dei monturanesi, si piazza la Torrese, ottima squadra la quale, in ogni modo, ha ancora delle carte da giocarsi nel girone di ritorno.

Per quanto riguarda la zona play-off, la Virtus Samb con l’ennesima vittoria di misura – stavolta sul San Crispino – rimane ad un sol punto dalla zona che permette di disputare gli spareggi per la promozione. Il tutto a dimostrazione di quanto pronosticato ad inizio campionato: i sambenedettesi hanno uno dei migliori organici del girone e possono giocarsela alla pari con tutti, se in giornata. I ragazzi di mister Albertini, in serie positiva da quattro settimane, partono di slancio ed il solito Talamonti, seppur in non perfette condizioni, si erige a mattatore della serata realizzando i primi due goal ed altrettanti assist per le reti di Ruggieri e dell’onnipresente Sandro Fiori.

Non ce la fa invece la SBT ad espugnare il difficile campo del Trodica, perdendo in ogni modo con onore e con un solo goal di scarto. I ragazzi di mister Trovarelli, se il campionato finesse ora, si troverebbero anche fuori dai play-out e quindi direttamente salvi: sarebbe un ottimo traguardo che nel girone di ritorno si dovrà perseguire. Stesso discorso, a livello di classifica, lo si può fare per la Tecno Riviera delle Palme, anche se le ambizioni dei rivieraschi erano diametralmente opposte ad inizio campionato. Vero è che la rosa di mister Canducci è stata rinnovata di molto ma, onestamente, ci si aspettava qualcosina di più da Grossi & c. In ogni modo, c’è sempre il girone di ritorno per risalire la classifica. nel frattempo, i sambenedettesi sono stati bloccati sul pareggio ad Offida.

Le troppe assenze hanno fatto sì che nei sambenedettesi si riaffacciasse, almeno in panchina, il presidente Arcangelo Grossi, che aveva svestito le vesti di giocatore, pur allenandosi con costanza. Nella prima frazione di gioco, la Tecno si disponeva in campo in maniera ordinata, senza correre nessuno pericolo se non con tiri dalla distanza dei padroni di casa. Di più, i rivieraschi riuscivano a portarsi in vantaggio con Piccinini. Vantaggio che durava poco a causa di una disattenzione difensiva che permetteva all’Offida chiudere in parità la prima frazione di gioco.

Nella ripresa, un ulteriore errore in fase di disimpegno permetteva agli avanti dell’Offida di infilare l’incolpevole Errera che si erigeva ad uomo del match, salvando la porta sambenedettese in diverse occasioni, a volte in maniera incredibile. Ecco allora che, quando la situazione si stava facendo difficoltosa, mister Canducci rispolverava l’esperto Arcangelo Grossi e proprio grazie ad sua invenzione la Tecno riusciva a pareggiare portando a casa un difficile punto.

Una maledizione sembra caduta sul Caffè Portos, sconfitto ancora una volta di misura e tutto sommato immeritatamente sul campo del Futsal Porto San Giorgio. Dopo una prima frazione di gioco sconcertante ove i monteprandonesi andavano al riposo sotto di tre reti, con un gioco privo di mordente, nella ripresa scendeva in campo un altro Caffè Portos, guidato dalla spinta del rientrante Bollettini che prima accorciava le distanze e poi metteva Sansoni nelle condizioni di realizzare la seconda rete ospite. Purtroppo, lo stesso Bollettini atterrava ingenuamente in piena area un’avanti sangiorgese e dalla lunetta i padroni di casa ristabilivano le distanze.

Un infortunio difensivo permetteva alla Futsal di allungare di nuovo, portandosi sul 5-2. Ma i ragazzi di mister Caimmi non si arrendevano e prima con Tamburrini, su calcio di punizione, accorciavano le distanze. Poi era Pierantozzi a realizzare la quarta rete ed a pochi istanti dal termine era ancora Bollettini a mettere in rete la rete del pareggio. A tal punto, galvanizzati dalla rimonta, il Portos aveva un paio di buone occasioni per portare a casa i tre punti ma come spesso gli sta accadendo ultimamente, al goal mangiato, segue immediatamente il goal subito. E puntualmente, nell’unico minuto di recupero arrivava la rete del vantaggio insperato finale per la Futsal.

La speranza e l’augurio è dunque quello che nel 2008 il vento possa girare a favore dei monteprandonesi, che ovviamente qualcosa dovranno comunque migliorare, a partire dal recupero di giocatori importanti quali Ricci e Capriotti. A tutti comunque un augurio di buone feste ed un arrivederci all’11 gennaio 2008, giorno in cui riprenderà il campionato.

Questo il quadro completo relativo ai risultati della quindicesima ed ultima giornata del girone di andata del girone C di Serie C2. A seguire la classifica.

A.B. Cascinare – Fontespina 3 – 2, Atletiko Trodika – SBT F.C. 5 – 4, Virtus Samb – San Crispino 4 – 3, Futsal P.S. Giorgio – Caffè Portos 6 – 5, Offida – Riviera delle Palme 2 – 2, Pamar Civitanova – Montappone 5 – 4, Real Monturano – Futsal Amatrice 5 – 1, Torrese – Bocastrum United 5 – 4

CLASSIFICA

Real Monturano 39; Torrese 33; Futsal Porto San Giorgio 28; Atl.Trodika 27; Montappone, Virtus Samb 26; Atletico Bivio Cascinare 20; Bocastrum United 19; Riviera delle Palme, SBT F.C. 18; Caffè Portos 17; San Crispino 16; Fontespina 15; Pamar Civitanova 14; Offida 12; Futsal Amatrice 7

Bocastrum e Pamar Civitanova una gara in meno