SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Venerdì o al massimo sabato si potrebbe giungere alla sperata normalizzazione, dopo i disservizi nelle forniture idriche provocati dalla rottura di una condotta dell’acquedotto “Pescara di Arquata”, avvenuto in località Tallacano.
Giovedì sera, appena concluso il vertice istituzionale presso la Protezione Civile di Ascoli con il responsabile regionale Roberto Oreficini, il sindaco Giovanni Gaspari ha mostrato un cauto ottimismo per la situazione in Riviera.
Se la zona di Porto d’Ascoli servita proprio dall’acquedotto danneggiato sta per tornare alla normalità, i problemi più gravi in queste ore sono nel resto della città, in particolare nella zona a nord ovest, che è servita dall’altro acquedotto dei Sibillini.
Queste alcune delle zone dove i rubinetti resteranno a secco dalle ore 21 alle ore 6, si spera solo per un’altra notte: Via Sigismondo Damiani, via Carnia, ospedale civile, zona industriale di Acquaviva, contrada Colle in Su, contrada San Vincenzo, via Colfiorito, contrada Marinuccia, contrada Sgariglia. A Grottammare e Cupra Marittima sono interessate le aree urbane e la Val Tesino.
La chiusura notturna dei rifornimenti idrici in queste zone servirà dunque per compensare i “prelievi” fatti dalle condotte dell’acquedotto dei Sibillini, impiegati per alleviare la situazione anche a Porto d’Ascoli.
E la situazione a Tallacano? Operai e tecnici del Ciip continuano a lavorare in condizioni difficili. Sembra che predisponendo cinque tubature siano riusciti a reimmettere acqua nella rete a una portata di circa 200 litri al secondo. Più della metà della portata normale, che è di 320 litri al secondo. Ma per il completo ritorno alla normalità bisognerà attendere almeno due settimane.
Nella giornata di venerdì le autorità sambenedettesi compiranno dei sopralluoghi presso scuole, case di cura e residenze per anziani, per verificare le condizioni dei serbatoi e degli autoclavi con le scorte di acqua potabile.

Fra i documenti allegati, è possibile consultare in formato pdf il più recente aggiornamento ufficiale della Ciip spa, con l’elenco dettagliato delle aree interessate dalle chiusure notturne