RIPATRANSONE – Per i ripani che amano programmare i propri fine settimana o i momenti di relax sarà una lieta sorpresa vedersi recapitare a casa il Calendario 2008 con tutti gli appuntamenti culturali, sociali e ludici del piccolo comune marchigiano. Una trovata simpatica e intelligente, presentata durante la conferenza stampa di mercoledì 2 gennaio presso il Ristorante Valleverde, dove tutti gli amministratori ripani hanno espresso il loro giudizio sull’anno appena concluso.
Il sindaco Paolo D’Erasmo, si è detto «orgoglioso di presentare il primo calendario completo delle manifestazioni ripane, avente quest’anno il tema delle associazioni e delle confraternite cittadine. Tutto è stato definito nei minimi dettagli e solo tre sono gli appuntamenti lasciati fuori dal calendario: le due serate del Summer Festival, che si organizzeranno con Offida e San Benedetto del Tronto, e un concerto per la Festa della Maddalena».
L’importanza di questa iniziativa è sottolineata anche dall’assessore Remo Bruni che spiega di come «non si trovi un altro comune in tutta la provincia di Ascoli Piceno che abbia già definito in questo periodo dell’anno tutta la sua programmazione annuale. Questo ci permette di avere il quadro completo di tutto quello che il nostro territorio riesce a realizzare». Il calendario sarà inviato a tutte le famiglie del paese (ben 1500) e a tutti quei ripani emigrati in questi anni, tanto che ne sono state stampate più di 2000 copie, oramai quasi in esaurimento.
Ma vediamo nello specifico quali saranno gli interventi e i principali obiettivi stabiliti per questo 2008.
Ambiente e Commercio. Il Comune ha deciso di realizzare un progetto che coinvolgerà i negozianti e la nuova ricicleria. A tutti quei cittadini che si impegneranno nella raccolta differenziata verranno consegnati buoni sconto da spendere all’interno dei negozi del centro storico. L’obiettivo è sensibilizzare i cittadini allo smaltimento programmato dei rifiuti e rinvigorire il commercio ripano.
Agricoltura e Viabilità. Verrà attivato un mutuo di 370 mila euro per il rifacimento di quattro strade (le strade comunali “Magazzini” e “San Giovanni” e le strade “Santa Maria in carro” e “Canali”). Il mattatoio, già completato, verrà munito delle attrezzature mancanti e si procederà ad allacciarlo alla fognatura comunale. Inoltre, verranno avviati i lavori di metanizzazione che partiranno dopo il 7 gennaio in località Valtesino, Petrella e San Savino.
Lavori pubblici, Sanità, Tributi. A febbraio inizieranno i lavori per la nuova pista ciclopedonale nel centro storico, lungo la circonvallazione. Grazie alla legge 23, cofinanziata dalla regione, dalla provincia e dal comune, si procederà alla messa a norma definitiva dell’Istituto Scolastico Comprensivo (per un costo di 660 mila euro). Verranno aumentati i posti della Residenza Sanitaria Assistenziale fino ad un numero di 40 entro febbraio. Per il 2008, inoltre, si prevede un ancora più rigido controllo delle evasioni.
Urbanistica. In primo luogo si punterà al recupero completo del centro storico (viabilità, commercio, servizi). Verranno attivate delle varianti al piano regolatore, che ha già otto anni di vita, continuando a puntare sul connubio di sviluppo e tradizione. Infatti, spiega l’assessore Bruni, «questi interventi avranno determinati punti fermi, vale a dire che non si perseguirà uno sviluppo selvaggio, ma si terrà conto soprattutto dell’ambiente e della storia del territorio al fine di mantenere l’identità territoriale che ci caratterizza».
Servizi sociali. Obiettivo per questo anno sarà quello di un maggior sostegno alle famiglie più bisognose, ai minori, con attenzione soprattutto agli extracomunitari. Si cercheràanno d’implementare nuove figure scolastiche, come quella di mediatore culturale e assistente; si lavorerà per il potenziamento della ludoteca e del centro di aggregazione. Soprattutto si lavorerà per l’abbattimento delle barriere architettoniche.
Lascia un commento