A seguito della rottura della linea di acquedotto del Pescara di Arquata, alcune zone della citta’, per lo piu a Porto d’Ascoli, potrebbero restare senz’acqua o avere razionato il servizio idrico.
Si consiglia pertanto un utilizzo razionale dell’acqua, e per l’approvvigionamento, qualora ce ne fosse bisogno, l’Amministrazione comunale, di concerto con la Protezione civile, fornisce gratuitamente a chiunque ne faccia richiesta bottiglie di acqua presso i locali della stessa Protezione civile, presso il Palazzetto dello Sport.
Le persone anziane possono telefonare alla centrale operativa della Polizia Municipale allo 0735.794794 per la consegna a domicilio. La Ciip spa, ex Consorzio idrico, sta naturalmente provvedendo a riparare il guasto, ed entro pochissimi giorni l’emergenza dovrebbe essere superata.
Copyright © 2022 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento
Invece di fornire acqua in bottiglia, che in qualche modo contribuiscono al degrado delle condotte pubbliche, perché non invitare i cittadini ad andare a rifornirsi dalle fontanelle?
Prima che l'avessimo in casa, mio padre mi portava spesso con se a riempire le damigiane.
Ma guardi chè una situazione di emergenza. Primo perchè anche le fontanelle nelle zone sud di porto d'ascoli non erogano acqua secondo perchè molte persone (anziani soprattutto) non riescono a spostarsi con damigiane in zone lontane. io non capisco perchè si deve trovare il modo di fare polemica su tutto, anche su scelte obbligate da situazioni di urgenza. Qui il problema vero è quello del CIIP che come sottolineato correttamente dal Sindaco D'angelo ha dimostrato assoluta inadeguatezza. In altri paesi il presidente come minimo si sarebbe già dimesso da tempo ma in Italia è impensabile. Altro che le damigiane (più… Leggi il resto »
E' vero, è una situazione di emergenza. Il suo commento non fa una piega. Con il mio, però, voglio dire che l'acqua in bottiglia in qualche modo contribuisce a questo disagio. Perché? Molta gente già acquista l'acqua in bottiglia pur arrivandogli acqua migliore dal rubinetto (sicuramente anche tra coloro che stanno subendo disagi e che ora la prenderanno anche gratis). Questo, penso, produce un certo disinteresse riguardo al bene pubblico, che porta a queste conseguenze. Se nessuno acquistasse l'acqua in bottiglia (tranne a chi glielo ordina il medico), probabilmente ci sarebbe un maggior controllo da parte della cittadinanza (e non… Leggi il resto »
buon anno anche alei e grazie della risposta