RIPATRANSONE – Il primo appuntamento di interesse “culturale” di queste festività natalizie è stato programmato dall’amministrazione comunale ripana per sabato 29 dicembre. Infatti, sarà presentato alle 16.30 presso la sala di rappresentanza del comune il libro di Vincenzo Castelli Ragionare con i piedi… Saperi e pratiche del lavoro di strada edito da Franco Angeli, un testo che prende spunto dal Convegno internazionale sul lavoro di strada Prototipi di welfare spaziale realizzato dall’Associazione Volontarius ONLUS a Bolzano il 16 e 17 giugno 2006.

Vincenzo Castelli è filosofo e pedagogista, consulente e project manager sulle politiche della devianza urbana (tossicodipendenza, prostituzione e tratta, immigrazione clandestina, criminalità, sicurezza urbana) per governi nazionali, organismi internazionali, enti locali e reti nazionali del terzo settore. Formatore e supervisore di unità di strada è autore di numerose pubblicazioni su queste tematiche e proprio con questo libro ha voluto in qualche modo sistematizzare tutte quelle conoscenze e quelle competenze acquisite negli anni dalle organizzazioni no profit nell’ambito del disagio e della devianza sociale di gruppi target “stabilizzati” sulla strada (tossicodipendenti e consumatori di sostanze psicotrope, prostitute e vittime di tratta a fini di sfruttamento sessuale, senza dimora, immigrati “clandestini”…).

Parteciperanno alla serata il sindaco di Ripatransone Paolo d’Erasmo, l’autore Vincenzo Castelli, il referente del settore unità mobile dell’Associazione On the Road Vincenzo Maroni, l’assessore alle Politiche Sociali del Comune di Ripatransone Maurizio De Angelis, il presidente della Provincia di Ascoli Piceno Massimo Rossi e la referente del settore comunicazione dell’Associazione On the Road Giamaica Brilli, che sarà anche coordinatrice dell’iniziativa.