TERAMO – Il Presepe vivente, rappresentazione immancabile in moltissime città italiane a simboleggiare la Natività, a Teramo dal 22 al 24 dicembre verrà realizzato non nella classica versione ma attraverso la forma del più mondano musical.

Lo spettacolo, della durata di circa 30 minuti, sarà rappresentato da una compagnia teatrale di trenta attori – che si esibiranno sul palco montato a ridosso della scalinata posteriore del Duomo di Teramo – e sarà ripetuto in maniera continuativa dalle 17 alle 19,30 nel corso delle due giornate. Il “Presepe vivente” è tratto da “Greccio, notte di Natale 1223” lavoro in due tempi di Carlo Tedeschi, che racconta, sempre attraverso il musical, la nascita del primo presepe vivente in Italia grazie all’intuizione avuta da San Francesco d’Assisi, che insieme ai suoi confratelli ricreò l’ambientazione della nascita di Gesù in una stalla di Greccio.