SAN BENEDETTO DEL TRONTO – In merito al fastidioso aumento di zanzare nel periodo estivo, che ha causato problemi e disagi a molti cittadini, il consigliere di An, Pasqualino Piunti solleva dubbi sulla reale efficacia, come deterrente antizanzare, delle Bat Box (le casette per i pipistrelli) istallate in città, in numero maggiore nella zona della Sentina, con lo scopo di far ripopolare i pipistrelli che dovrebbero nutrirsi dell’odiato insetto. L’introduzione delle Bat Box non avrebbe però prodotto risultati soddisfacenti, visto le numerose proteste dei cittadini e visto il continuo aumento del numero delle zanzare, sostiene Piunti.
L’assessore alle Politiche Ambientali Paolo Canducci risponde dicendo che «non è possibile stabilire il successo o meno di un’iniziativa nel giro di una stagione. I pipistrelli sono stati allontanati dopo 40 anni di massiccio uso di pesticidi, e non si può pretendere che ritornino a comando. I tempi di colonizzazione variano parecchio».
Visto che l’uso dei Ddt è stato sconsigliato in quanto cancerogeno e dannoso per la ripopolazione degli uccelli, per risolvere il problema l’amministrazione punterebbe alla diffusione di un nuovo “senso civico” tra i cittadini, chiamati a collaborare in vari modi per attenuare l’aumento del numero delle zanzare. Nella risposta di Canducci si legge che la vera “arma segreta” contro le zanzare è l’impegno di tutti, e lo stesso assessore propone un “vademecum” per i cittadini che contribuiranno alla lotta. In particolar modo bisognerebbe «evitare l’abbandono di materiali in cumuli all’aperto che possano raccogliere acqua piovana. Eliminare acqua dai sottovasi, annaffiatoi, bidoni o copertoni. Introdurre frammenti di rame metallico nei sottovasi per impedire lo sviluppo delle larve delle zanzare. Innaffiare direttamente con le pompe orti e giardini, senza avere riserve d’acqua a cielo aperto. Trattare i tombini e i recipienti posti all’esterno con prodotti larvicidi che si acquistano in farmacia».
Lascia un commento
Caro Sig. Piunti, come abitante della Sentina gradirei sapere se mai c'è stato un programma di intervento per le zanzare nella nostra zona. Glielo chiedo perchè in quel periodo non ho notato alcun miglioramento anzi… Ho apprezzato molto l'impegno di Canducci e Marinucci in termini ambientali in Sentina e un miglioramento si è avuto soprattutto nei mesi di maggio, giugno e Luglio. Sicuramente c'è molto da fare ancora ma i primi risultati ci sono. Attaccare la maggioranza su questi argomenti mi lascia un pò perplesso… Quando qualcuno si impegna per qualcosa che gli altri hano sempre snobbato andrebbe sostenuto e… Leggi il resto »
Ho apprezzato molto l'impegno di Canducci e Marinucci in termini ambientali in Sentina e un miglioramento si è avuto soprattutto nei mesi di maggio, giugno e Luglio. W Sentina mi sa' che tu alla sentina ci vieni prima dei questo periodo ? o dopo? ti ricordo che umn'estate come quella di questa'anno non l'abbiamo mai passata in termini di pizzicate di zanzare ci sono stati turisti a luglio che hanno denunciato pubblicamente la situazione precaria e a detta dei veri abitanti storici della sentina Vedi i contadini ancora rimasti non si ricorda va un'estate nella quale la sera non si… Leggi il resto »
Concordo con Lei sig. Wsentina, che per la Sentina si sta iniziando, finalmente a fare qualcosa, sarò contento se la Regione potrà meglio concretizzare, con le risorse, la Riserva naturale. Però, da come parla, pare che noi ce ne siamo fregati, e questo non è assolutamente vero, in quanto quello che si sta sapientemente realizzando con le poche risorse messe a disposizione dalla Regione, è conseguenza del fatto che l'amministrazione di centrodestra ha contribuito in maniera determinante all'istituzione della Riserva e ha fatto tutto ciò senza eccessivi trionfalismi in quanto era ed è consapevole che la Riserva diverrà tale solo… Leggi il resto »
Vorrei mettere a conoscenza che il programma di lotta biologica (e quella chimica-legale) alle zanzare è stato attuato anche all'interno della Riserva (per interderci dove abitano gli abitanti storici come Strchì). E' vero che lì hanno sofferto di più il problema delle zanzare rispetto alla zona abitata ma c'è un motivo preciso per cui l'amministrazione può far poco o nulla senza l'aiuto delle forze dell'ordine. Quest'estate venivano sistematicamente aperte (da parte di ignoti!!) i chiusini delle canaline di cemento che portano l'acqua per l'irrigazione, col preciso scopo di allagare i campi attigui e farci "pascolare" i cavalli. Inoltre l'azienda agricola… Leggi il resto »
Caro Pasquale, sono un abitante della Sentina come te e come te odio le zanzare. Sappi però che se non sopporti chi ti cucina il piatto di maccheroni, difficilmente ne apprezzerai i sapori… per poter giudicare dovremmo liberarci da tutti i pregiudizi che si creano nel day by day dei rapporti interpersonali. I problemi andrebbero analizzati in maniera un pò più "scientifica" e meno soggettiva… Caro Sig. De Vecchis, per rimanere in tema di giudizi obiettivi non posso che ringraziare il centrodestra per istituzione della Riserva. La sinistra in 30 anni ha solo messo blandi vincoli in temrini di edilizia… Leggi il resto »
x wsentina :
Ma che centrano le zanzare con presunti investimenti immobiliari??
Le BAT ZANZARE cercano casa??
caro lordtime,
spesso e volentieri accetto le provocazioni come una opportunità per riflettere. nella tua ho una certa difficoltà…
Caro wsentina, l'affermazione sulle batzanzare rappresenta piu' una battuta che una provocazione ma di contro tu potresti essere meno criptato quando affermi…..Quando qualcuno si impegna per qualcosa che gli altri hano sempre snobbato andrebbe sostenuto e ringraziato. Ma forse questo impegno mette i bastoni fra le ruote a qualche altro programma…magari di investimento immobiliare…
cos'e la tua, una preoccupazione o una certezza???
Saluti
Caro Lordtime, la tua battuta l'avevo presa come una provocazione perchè, nonostante delibere regionali, accordi intercomunali e pubblicazioni varie, a San Benedetto si continua a disconoscere l'esistenza di una riserva naturale. Sembra ci sia una corrente di pensiero parallela che abbia buone ragioni per pensare ad una prossima lottizzazione di almeno una parte della Sentina. Ci sono molti campanelli d'allarme che spesso passano inosservati ma che lasciano perplessi tutti quelli che negli ultimi 20 anni hanno lavorato duramente per difendere il territorio dell'attuale riserva. La mia è fondamentalmente una preoccupazione perchè se la corrente di "pensiero parallelo" è così popolata… Leggi il resto »
Quindi caro wsentina tu fai riferimento al detto voxpopoli voxdei….si ! ma poi se ne dicono tante altre….tipo la malcostumanza di fare illazioni che dietro certi politici ci sono certi potentati economici…o la malcostumanza di affermare che i potentati economici non sono dietro a certi politici ma capaci di comprare tutti i politici di turno. Che gentaccia linguacciuta!!! Ora pero' se tu hai questa preoccupazione qualche dubbio me lo fai venire…!! E se poi si avvera? Tu giustamente affermi, la riserva e' naturale quindi punto. Ma se proprio dobbiamo parlare dell'eterno problema delle zanzare in zona sentina e' bene che… Leggi il resto »
Lordtime, generalmente nei pressi di superstrade, stazioni, estreme periferie, l'ambiente è più degradato e perciò poco adatto ad animali di pregio come la tua gatta. Ti consiglio di mettere un bel cuscino sul tuo divano e darle la possibilità di stare tranquilla e beata a casa propria. Sono sicuro che starai più tranquillo e beato anche tu…
Eppure sono convinto che nei pressi della supestrada ci sara' da assistere a dei bei spettacoli. Parola di gatta, ma seguiro' il tuo consiglio…