SAN BENEDETTO DEL TRONTO – «Di canto popolare si nutre solo la passione. Sono radici profonde nel proprio luogo quelle che conducono a celebrare in maniera epica le gesta consuete di uomini di tutti i giorni»: queste le parole utilizzate da Gino Troli, presidente dell’Amat, nel presentare i Marecanto, gruppo sambenedettese, che ha da poco realizzato un cd e un dvd in uscita tra un paio di giorni nei negozi di musica e nelle librerie della zona.
Vita, lavoro, amore, dolore e morte sono i temi che ispirano i brani dei Marecanto, un gruppo di musica popolare formato da otto strumentisti che reinterpretano la cultura e la tradizione della nostra terra.
Il cd raccoglie otto brani eseguiti in dialetto sambenedettese e provenienti dalla tradizione popolare e da liriche scritte da qualche autore per essere recitate o cantate mentre il dvd, della durata di circa 33 minuti, è stato realizzato grazie alla collaborazione della Fondazione Libero Bizzarri che ha aiutato il gruppo nel visionare i documentari storici riprodotti con il sottofondo di brani musicali.
Gli otto musicisti che compongono il gruppo sono: Gianluca Massetti alle tastiere e al pianoforte, Daniele De Santis alle chitarre, Domenico Di Martino al violoncello e alla fisarmonica, Maurizio Massetti ai flauti, Arturo Grilli al basso acustico, Francesco Savoretti alle percussioni, Marcello Piccinini alla batteria e Paolo Massetti la voce del gruppo.
Il gruppo nasce dall’esperienza del Cantastorie Marchigiano, un gruppo di musica popolare nato a cavallo tra il 1970 e il 1980 che portò il canto della nostra terra in tutta Italia.
Il prezzo del cd e del dvd sarà compreso tra i 15 e i 18 euro.