GROTTAMMARE – Franz Liszt, compositore, pianista e direttore d’orchestra ungherese della fine dell’800, ha rivoluzionato la tecnica pianistica e il rapporto tra pubblico ed esecutore. Nell’estate del 1868 soggiornò a Grottammare per 6 settimane. Viene celebrato ormai da anni nel nostro territorio, grazie alle esecuzioni di musicisti di fama internazionale.
Tre giorni di musica per una rassegna di concerti che celebrano Franz Liszt, 8, 9 e 16 dicembre, organizzati dall’AMAD, all’interno della rassegna di concerti “International Piano Competition Premio Franz Liszt“, alla sua seconda edizione.
«L ‘intento è di celebrare – spiega il professor Adriano Pagani -, attraverso la musica sacra del grande Ungherese il dicembre cristiano e in particolare la festa dell’ Immacolata».
La prima serata, l’8 dicembre, vedrà impegnato al pianoforte, con musiche di Chopin e Liszt, il Maestro Antonio Sardi de Letto.
La seconda serata avrà come interpreti Rossella Marcantoni, soprano, ed al pianoforte il Maestro Alessandro Cappella.
Nella serata finale si esibirà il Maestro Daniel Rivera, presenza costante nelle celebrazioni organizzate dall’AMAD e con musiche di Chopin e Liszt, tra i più significativi interpreti lisztiani viventi. I concerti iniziano alle 21, presso presso la cinquecentesca chiesa di Sant’Agostino.
L’ABAC-AMAD è una Associazione culturale musicale esistente sul territorio marchigiano da ventritrè anni. Dal 2002 organizza concorsi Internazionali di esecuzione pianistica e di composizione.
Lascia un commento