SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Siamo di fronte a un “caso” Olivieri? L’attaccante della Samb in questo scorcio iniziale di stagione sta rendendo molto al di sotto delle sue possibilità. Tanto che mister Piccioni, dopo il derby di Ancona, ha ammesso: «Nikola va recuperato sia dal punto di vista fisico che mentale».
I tifosi nell’ultimo periodo l’hanno preso parecchio di mira. Spesso fischiato – a dire il vero succedeva anche l’anno scorso – si è persino accentuato quel difetto di continuità che Olivieri si porta, da sempre, dietro.
Martedì, nel consueto incontro con la stampa, l’allenatore rossoblu è tornato sulla questione: «Purtroppo in questo momento quando non gli riesce la prima cosa si abbatte e poi il resto viene da sé. Se gli ho parlato? L’ho fatto, certo. Continui a lavorare sereno. Di recente ha vissuto un paio di settimane terribili: la febbre, il torcicollo, una serie di problemi fisici che ne hanno condizionato il rendimento. Se contro la Sangiovannese gli concederò un turno di riposo? Non lo so, è presto per dirlo».
I NUMERI. Olivieri finora ha collezionato 13 presenze (è rimasto fuori solo a Pescara e a Martina). Nove quelle da titolare; le restanti è entrato a gara in corso. In totale ha accumulato 893′ (recuperi esclusi).
La media voto assegnatagli dal nostro settimanale Riviera Oggi è pari a 5,68. Meglio di lui hanno fatto ben dieci calciatori rossoblu.
TANTE SQUADRE ALLA FINESTRA. Gli osservatori di diverse squadre di A (Siena, Torino e Udinese su tutti) e altrettante di B (Modena e Triestina, per esempio), continuano comunque a seguirlo.
Olivieri piace, ha numeri d’alta scuola e, sulla carta, robusti margini di crescita. «Qualcosa è cambiato rispetto all’anno scorso» ammette però il suo procuratore Alessandro Pellegrini. «E lo hanno notato anche le squadre che lo stanno seguendo. Qual è il problema di cui soffre? Secondo me è solo un fatto psicologico: la Samb è la sua squadra, magari quando entra in campo vorrebbe strafare. Non sbaglia per superficialità o negligenza. Ma va anche detto come adesso, rispetto alla stagione passata, Nikola sappia sacrificarsi molto di più per i compagni».
Quanto alla possibilità di una cessione, Pellegrini è molto chiaro: «Non credo si possa parlare di un’operazione dietro l’angolo. E comunque dipende tutto dalla famiglia Tormenti. A gennaio? Ripeto: spetta alla proprietà decidere quando sarà il momento. Se mai ci sarà qualcosa ne parleremo insieme. Prima però credo che Olivieri debba giocare almeno tre o quattro partite di un certo livello. Solo così potrà convincere qualche club di categoria superiore a investire su di lui».
Copyright © 2022 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento
Nel commento al precedente articolo su Olivieri avevo scritto: "PACO 11 ci va pesante,ma non sbaglia di una virgola!!Anzi….sapessi caro Nik quanti improperi ti dico la domenica……e te lo dico in prima persona…..sei il calciatore piu' indisponente,irritante e presuntuoso che io ricordi negli ultimi anni…… Hai superato di gran lunga Perrulli che pensavo fosse inimitabile………un po' di sana tribuna ti farebbe bene…..cosi salvaguardiamo anche la nostra pazienza….. Umiltà Nik……e vedi di correre in mezzo al campo che manco quello fai" Ora aggiungo,se continui a fare il presuntuoso altro che squadre di serie A,magari ti riprende la Fermana.Saro' cattivo nei tuoi… Leggi il resto »
Purtroppo spesso chi ha grosse qualità tecniche – a meno di non essere fenomeni come Kakà e Messi – si va a intestardire in dribbling inutili o in passaggi difficili invece di fare la cosa più semplice, come passare la palla al compagno libero da marcatura una volta saltato l'uomo. Insomma, si è portati a strafare, e si perde palla, quando basterebbe invece poco per continuare fruttuosamente l'azione offensiva e creare pericoli per gli avversari. Qui deve essere bravo il mister e fargli capire qual è il modo di giocare più efficace per la squadra, e quindi in definitiva anche… Leggi il resto »
Categorie superiori?? Ma a che punto siamo arrivati?? Qui stiamo per andare in C2, il giocatore in questione ha un rendimento sotto la media di una squadra scarsa… e si parla per lui di categorie superiori… tutto ciò è incredibile. E' come quando lo scorso anno si parlava di Serie B per Morante: grande bomber, per carità, ma non si può pensare che si passi dalla C2 alla B con un solo anno di C1 sulle spalle (e sulle caviglie)… Questi giocatori di oggi pensano che sia tutto facile, che basti un anno buono per arrivare in A… Per giocare… Leggi il resto »
Come si è abitiuati a san benedetto ogni qual volta che qualcuno della zona gioca qui, se le cose non vanno bene viene preso di mira e massacrato. ma le partite le vedete? MARINO non ha fatto una partita da 5 come tra l'altro cia, soddimo, ferrini, alteri, stillo, servi, romanelli e quasi tutti gli altri. allora perche prendersela solo con chi è di martinsicuro? Io spero che olivieri se ne vada quanto prima, non prima però di aver sfoderato qualche prestazione come lui sa fare ed andarsene a testa alta(nonchè contribuire se ci sono i presupposti a salvare questa… Leggi il resto »
il problema e' molto semplice, si e' montato la testa come tanti altri suoi compagni e colleghi !
il fatto di essersi salvati brillantemente l'anno scorso , ha permesso a questi "giovanotti" di avanzare pretese da star di serie A , vedi i vari MORANTE , VISONE, DESIDERI e compagnia cantando ….
tutta gente che l'anno prima giocava in C2, CND o stava a spasso , diventati improvvisamente fenomeni, che poi adesso o stanno in tribuna o chiedono di tornare qui , implorando perdono !!!!
Il rimedio per questo "signore" e' un bel bagno di UMILTA' !!!
Forse un pò di equilibro nei giudizi non basterebbe. Olivieri è un buon giocatore,sicuramente migliore dei tanti che gli giocano accanto quest'anno. Probabilmente non rende (è fuori di dubbio che quest'anno stia deludendo) perchè non trova compagni che lo possano assecondare. Infatti, in nazionale, accanto a chi ha delle qualità, lui rende di più. Quindi concordo con chi ha scritto che c'è troppa acredine nei suoi confronti. Che dire allora dei vari Cia, Soddimo, Romanelli, Alteri, Marino, Carboni, Curiale? Dimostrano forse di più di Olivieri, sia sul piano della qualità che dell'impegno? Non mi pare. Cerchino allora, la società, l'allenatore… Leggi il resto »