SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Che strano il girone C del campionato di Serie C2. Nell’ipotetica schedina della dodicesima giornata, probabilmente nessuno avrebbe vinto a causa di risultati sorprendenti ed inaspettati: dalla pesantissima sconfitta del Bocastrum United in quel di Cascinare alla vittoria del Futsal Amatrice sulla vice capolista Torrese. A proposito dei laziali, alla seconda vittoria consecutiva, occorre comunque dire che il calcio mercato autunnale sembra aver portato tangibili benefici (nuovo mister e nuovi giocatori). Tali risultati spianano la strada alla capolista Real Monturano che pur pareggiando sul piccolo campo di Civitanova, allunga a sei punti il distacco da una Torrese che sembra in leggera crisi (anche qui nuovo mister e qualche partenza importante).

Campionato quindi già chiuso al vertice? Presto per dirlo, anche se vi sono tutti i presupposti. La dodicesima giornata è stata caratterizzata dalla stracittadina sambenedettese e cioè Tecno – Virtus Samb. Alla fine l’hanno spuntata i ragazzi di mister Albertini dopo una bella partita, incerta sino alla fine. Assenze importanti da una parte e dall’altra: il capitano Grossi per la Tecno; Talamonti ed Albertini in casa virtussina. Gara che si era messa bene per i padroni di casa che grazie ad uno schema di punizione erano riusciti a passare in vantaggio con Candellori. Ma a pochi istanti dal termine della prima frazione di gioco la Virtus riusciva a ribaltare il risultato grazie alle reti di Lucidi e Fanesi, quest’ultimo con un gran bolide dalla distanza.

Nella ripresa, in vantaggio di una rete, gli ospiti arretravano un po’ il baricentro e si rendevano pericolosi in contropiede. Su uno di questi, era Fares ad inventarsi un gran goal che portava la Virtus Samb sul doppio vantaggio. Partita chiusa? Neanche a dirlo. Nel finale i ragazzi di mister Canducci riuscivano ad accorciare le distanze sempre su schema di calcio di punizione, sempre con Candellori. Lo stesso Candellori aveva l’occasione per impattare ma il bravo estremo difensore virtussino Mazza metteva due pezze su altrettanti tiri liberi e poi si faceva aiutare dalla traversa, sempre su conclusione di uno scatenato Candellori.

Alla fine, vittoria della Virtus Samb che continua così la sua rincorsa verso la zona play-off. Per la Tecno la situazione ora si fa complicata, anche in vista dei prossimi due incontri contro la terza e la prima della classe. Se dietro iniziano a far punti ed i rivieraschi si bloccano, ci si dovrà più guardare le spalle che avanti. Sarà pur vero che un giocatore come il capitano Grossi non fa una squadra, ma se non lo si recupera – ed alla svelta – la Riviera perde metà del suo potenziale.

Cambiando discorso, sconfitta casalinga anche per la SBT che si deve piegare ad un cinico Futsal Porto San Giorgio per due reti realizzate sempre allo scadere di ogni frazione di gioco. Nel primo tempo, una leggera supremazia degli ospiti permetteva ai sangiorgesi di chiudere in vantaggio di una rete, realizzata a pochi istanti dal termine. Nella ripresa, tuttavia, grande la mole di gioco posta in essere dai ragazzi di mister Trovarelli, ma purtroppo infruttuosa a causa dei troppi errori di mira. E come spesso accade, all’ultimo secondo di gioco arrivava il raddoppio della Futsal. Alla luce della gara, un pareggio sarebbe stato il risultato più giusto, ma, come spesso si suol dire, “nel calcio vince chi segna” e gli ospiti in questo son stati sicuramente più bravi.

Torna alla vittoria, dopo la sosta forzata di Montappone, il Caffè Portos ma lo fa non senza apprensioni a dispetto di una Pamar Civitanova non trascendentale. In effetti, partita sotto tono per i ragazzi di mister Caimmi ed alla fine si può definire buono solo il raccolto e cioè i tre punti. Partenza in effetti disastrosa per i monteprandensi che dopo dieci minuti di gioco si trovavano inaspettatamente sotto di due reti (la prima su calcio di rigore). Fortunatamente la reazione non si faceva attendere e prima Angelini accorciava le distanze, poi Sansoni, in gran serata, ristabiliva la parità, non prima di aver colpito due legni, sempre con Angelini e Sansoni.

Nella ripresa, il Portos aveva l’occasione per il sorpasso ma ancora due legni negavano la gioia del gol prima a Di Battista, poi a Spinozzi. Ci pensava allora il solito Sansoni, con una bella incursione delle sue, a portare in vantaggio i padroni di casa che, pur tuttavia, durava poco. Un tiro dalla distanza dei civitanovesi veniva deviato da un difensore monteprandonese e si insaccava in rete alle spalle dell’incolpevole Seproni. Il Portos accusava il colpo ma Seproni si erigeva a protagonista assoluto con ottimi interventi. Alla fine arrivava la rete che valeva i tre punti per i padroni di casa, sempre da parte di Sansoni, su un calcio di punizione dalla trequarti. Insomma, buon risultato ma il Caffè Portos ha le potenzialità per far molto meglio e lo dovrà dimostrare sul difficile campo della Torrese, sin da venerdì prossimo. La prima gara di un trittico molto impegnativo.

A proposito di prossimo turno, la Virtus Samb riceverà il rinnovato Futsal Amatrice: senza il mercato di riparazione il pronostico sarebbe stato scontato a favore dei sambenedettesi. A tal punto, con i laziali tutti da scoprire, la Virtus resta sempre avvantaggiata, ma non si sa fino a che punto. Trasferta difficile per la Tecno che si richerà di nuovo al palaSavelli che evoca ancora brutti ricordi, proprio contro la Futsal Porto San Giorgio (vedi finale play-off della scorsa stagione sportiva): serve un’impresa.

Questo il quadro completo relativo ai risultati della dodicesima giornata del girone C di Serie C2. A seguire la classifica.

A.B. Cascinare – Bocastrum 14 – 4, Atletiko Trodika – Offida 10 – 3, Caffè Portos – Pamar Civitanova 4 – 3, Fontespina – Real Monturano 6 – 6, Futsal Amatrice – Torrese 5 – 2, Riviera delle Palme – Virtus Samb 2 – 3, S.Crispino – Montappone 7 – 2, SBT FC – Futsal P.S. Giorgio 0 – 2.

CLASSIFICA

Real Monturano 30; Torrese 24; Futsal Porto San Giorgio 21; Bocastrum United 19; Atl.Trodika 18; Caffè Portos, Virtus Samb, Atletico Bivio Cascinare, Montappone 17; Riviera delle Palme 16; SBT F.C., San Crispino 15; Fontespina 12; Offida 11; Pamar Civitanova 10; Futsal Amatrice 7.

Montappone e Caffè Portos una gara in meno (recupero previsto mercoledì 5 dicembre, ore 21.30)