COSSIGNANO – Bandiera Verde anche per Cossignano: «Il premio – ha spiegato il responsabile nazionale del premio Marco Giardini nel corso della cerimonia di premiazione – vuole essere un riconoscimento verso chi, agricoltore, cooperativa, Provincia e Comune, si impegna a tutelare e valorizzare l’habitat naturale».
La Bandiera Verde 2007 è stata consegnata mercoledì 21 novembre a Corinaldo, in provincia di Ancona, al Comune di Cossignano.
La cerimonia si è tenuta presso il teatro comunale “Carlo Goldoni”, e la ‘’Bandiera verde agricoltura 2007” è stata consegnata dalla Confederazione italiana agricoltura (Cia) nelle mani del Sindaco di Cossignano Roberto De Angelis e dell’assessore all’ambiente Giovanni Castaldi.
«Vogliamo premiare – ha continuato il responsabile Marco Giardini – tutte le azioni svolte a favore dell’agricoltura, dell’ambiente, del territorio, della ruralità, dell’uso razionale del suolo, nonché delle tipicità agricole ed eno-gastronomiche locali e tradizionali».
«Il prestigioso e sempre più ambìto riconoscimento – ha dichiarato il Sindaco Roberto De Angelis – ci riempie di soddisfazione e di orgoglio perché rappresenta nel contempo una identificazione ed una promozione del Comune che mi onoro di rappresentare. Identifica ciò che veramente siamo».
Oltre alla premiazione di 10 aziende agricole virtuose, sono stati consegnati cinque premi “speciali”. Per l’anno 2007 le menzioni speciali “Bandiera Verde” sono andate a Giovanni Rizzotti, direttore de “L’Informatore Agrario”, a Giuseppe Rovera, conduttore del programma Rai “Ambiente Italia” (ha ritirato il premio la caporedattrice della sede Rai di Ancona Daniela Sodano), a Giuliano Gnagnatti, per il progetto di marketing “Paradise Possibile”, alla Facoltà di Agraria dell’Università di Pisa (la più antica d’Italia) e al “Parco del Vesuvio”.
Lascia un commento