SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Un ricco calendario di eventi per festeggiare la “Giornata Mondiale dell’Alimentazione Picena”. Il tema della nutrizione alla base di numerosi dibattiti e importanti appuntamenti, promossi dalla Provincia di Ascoli Piceno.
All’Auditorium comunale di San Benedetto mercoledì 28 novembre si terrà la proiezione di due documentari legati alle vicende alimentari del pianeta: “L’acqua che non c’è” di Alessandro Speciale – un’opera con al centro i temi dell’emergenza idrica e della privatizzazione della preziosa risorsa in Burkina Faso – e “Niger, retroscena di una crisi” di Emanuele Piano – un’inchiesta sulle principali problematiche che affliggono l’Africa, quali fame, sete, siccità, carenza di strutture e servizi. I documentari a cura della “Fondazione “Libero Bizzarri” verranno proiettati a partire dalle 9.30.
Venerdì 30 novembre e sabato 1º dicembre, invece, alla presenza di alcune scuole del territorio, presso la sala consiliare del Comune di San Benedetto del Tronto avrà luogo l’incontro con il Console onorario d’Italia in Mali, Loriana Ricciardi Demebelè, con cui la “Fondazione Libero Bizzarri” ha avviato da tempo il progetto “Costruiamo un orto in Mali”. Si tratta di un’interessante iniziativa per raccogliere fondi per la costruzione di un “orto sociale” nel paese africano.
Copyright © 2022 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento