SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Mercoledì 21 novembre i Carabinieri hanno celebrato la ricorrenza della Virgo Fidelis, la celeste Patrona dell’Arma. La Messa, celebrata dal vescovo Monsignor Gervasio Gestori e dal vicario don Romualdo Scarponi, ha visto la partecipazione di Carabinieri in servizio e iscritti all’associazione Carabinieri in congedo delle sezioni di San Benedetto, Grottammare e Ripatransone.
C’erano rappresentanti delle altre forze dell’ordine cittadine e il presidente del Consiglio comunale Giulietta Capriotti.
La scelta della Madonna “Virgo Fidelis” come Patrona dell’Arma, il cui culto è iniziato dopo l’ultimo conflitto mondiale, è ispirata alla fedeltà che, come per ogni soldato che serve la Patria, è caratteristica dell’Arma dei Carabinieri che ha per motto: “Nei secoli fedele”.
L’8 dicembre 1949 il pontefice Pio XII, accogliendo l’istanza di monsignor Carlo Alberto di Cavallerleone, proclamava ufficialmente Maria “Virgo Fidelis Patrona dei Carabinieri”, fissando la celebrazione della festa il 21 novembre, in concomitanza della presentazione di Maria Vergine al Tempio e della ricorrenza della battaglia di Culqualber, avvenuta nel 1941 in Africa Orientale,che vide l’estrema resistenza da parte del 1° Gruppo Carabinieri Mobilitato [CLICCA QUI].