SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Ha avuto inizio giovedì 9 novembre il corso “Accessibilità dei luoghi”, promosso dalla Provincia e gestito dalla cooperativa sociale “Iside” di Ascoli Piceno.
Il progetto, finanziato dal Fondo Sociale Europeo, mira non solo a contribuire alla modernizzazione della pubblica amministrazione, aggiornando tecnici e amministratori del settore pubblico sul corretto approccio all’ “accessibilità”, intesa come possibilità di fruizione dell’ambiente urbano, ma anche incentivare l’eliminazione delle barriere architettoniche, delle “fonti di pericolo” o di qualsiasi “causa di affaticamento” per persone con disabilità motoria o sensoriale, anziani, bambini e donne in attesa.
L’iniziativa inoltre intende definire meglio la disciplina dell’accessibilità quale componente fondamentale per raggiungere un “comfort ambientale” più elevato aumentando così sia la qualità della vita, sia la diffusione del concetto innovativo di “Universal Design”.
Il corso terminerà venerdì 7 dicembre con un seminario di resoconto presso l’Auditorium comunale.
Copyright © 2022 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento