SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Il comitato di quartiere San Filippo Neri, tramite il consigliere Maurizio Spazzafumo, esprime i suoi ringraziamenti alla Fondazione Carisap e all’assessore ai Lavori Pubblici Giancarlo Vesperini, per il finanziamento concesso al progetto “Muoversi in libertà senza barriere architettoniche”. Dalla Fondazione sono giunti 60 mila euro, mentre dai fondi del bilancio partecipato sono stati attinti altri 20 mila euro necessari per l’avvio del progetto e il conseguente finanziamento da parte dell’ente presieduto da Vincenzo Marini Marini.
Il progetto, ideato da Spazzafumo stesso, prevede la realizzazione di un percorso sicuro attraverso cui anziani, bambini e diversamente abili possono raggiungere tutte le attività commerciali e i locali di pubblica utilità del quartiere: sarà rifatto completamente il marciapiede ovest di via Marsala con l’abbattimento delle barriere architettoniche dando la possibilità di poter raggiungere il centro della nostra città in tutta sicurezza, soprattutto ai diversamente abili e ai loro accompagnatori, che giornalmente frequentano il centro Cediser.
Verranno eliminate le barriere architettoniche anche su tutti i marciapiedi del lato nord di via Manzoni, del lato sud di via D’Annunzio, su tutta la direttrice est di via Ferri e in prossimità degli ingressi del complesso scolastico scuola media Manzoni e scuola elementare Zona Nord.
Molta attenzione è stata rivolta alla ristrutturazione dei marciapiedi che definiscono i quattro percorsi che i bambini fanno per andare a scuola a piedi nelle giornate dedicate al progetto “Piedibus” portato avanti dalle maestre della scuola elementare Zona Nord.
I lavori dovrebbero essere conclusi entro la prossima primavera.
Il ringraziamento di Spazzafumo va a tutti i consiglieri dell’organo di indirizzo della Fondazione Carisap, in particolar modo agli imprenditori Giorgio Roncarolo, Leo Bollettini, Ottavio Medori, all’ingegner Guidi Massi e all’avvocato Marcello Galiffa.
Lascia un commento
c'è da rimanere a bocca aperta. i privati cittadini che si sostituiscono agli amministratori pubblici. la famosa città solidale decantata dall' attuale amministrazione prima delle elezione è rimasta al pari degli altri buoni intendimenti solo una eneunciazione di principi. il piano di abbattimento delle barriere era e doveva essere il fiore all' occhiello di questa amministrazione ed invece non è stato prodotto assoluitamente nulla e per fortuna esistono persone come spazzafumo che ha presentato un buon progetto che viene finanziato dalla carisap. c'è da sperare che l' abbattimento riguardi anche gli esercizi commerciali e che la cosa si estenda anche… Leggi il resto »