BUENOS AIRES – Una conferenza che coinvolge le comunità marchigiane all’estero al fine di potenziare, soprattutto nelle nuove generazioni, l’organizzazione e l’associazionismo, ma anche per riflettere sulle iniziative svolte in favore dei marchigiani che non vivono più in patria. Una due giorni importante per la nostra regione, che si è aperta sabato 17 novembre a Buenos Aires con la presenza dei rappresentanti delle associazioni marchigiane del Venezuela, del Brasile, dell’Uruguay, del Cile e dell’Argentina.
Gli argomenti trattati durante la Conferenza dei Marchigiani per l’area sudamericana riguardano l’assistenza sociale e le strutture per il futuro, l’associazionismo e l’innovazione per una nuova interazione, i giovani, le idee e le proposte per un nuovo rapporto.
Le conclusioni ottenute da questo importante meeting e da quelli che lo hanno preceduto e lo seguiranno, serviranno di base alla preparazione della VI Conferenza Regionale dei Marchigiani nel Mondo in programma per il 2009.
All’incontro hanno partecipato il presidente del Consiglio Regionale Raffaele Bucciarelli, il presidente dei Marchigiani all’Estero, il dottore Emilio Berionni, i dirigenti del servizio, nonché le autorità argentine e i funzionari del corpo diplomatico italiano.
Lunedì 19 invece a Mendoza si è tenuto il Forum di Marchigianar, la prima associazione di imprenditori marchigiani che risiedono in Argentina.
A proposito dell’incontro di Mendoza, l’assessore regionale alle Attività Produttive, Gianni Giaccaglia, è intervenuto sottolineando quanto le attività artigiane marchigiane siano importanti in un’ottica di contributo alla ricchezza, all’occupazione, al benessere sociale e alla coesione del paese. «Ricerca, innovazione, qualità, distretti, aggregazioni aziendali, accesso al credito e capitalizzazione, artigianato di qualità e risparmio energetico – ha dichiarato Giaccaglia – sono questi i principali settori su cui abbiamo incanalato nel 2007 buona parte degli oltre 65 milioni di euro disponibili per il sostegno alle imprese della regione»