in edicola su Sambenedettoggi.it sabato 17 novembreSAN BENEDETTO DEL TRONTO – i centri storici visti come risorsa del futuro. Questo è l’argomento principale del Convegno Internazionale che avrà luogo lunedì 19 e martedì 20 novembre ad Ascoli Piceno e Grottammare.
L’evento è una tappa importante per il “Transismic”, il progetto – finanziato con i fondi comunitari – che ha visto la collaborazione tra istituzioni italiane e albanesi nello studio della riduzione del rischio sismico nella pianificazione ecosostenibile dei centri storici transfrontalieri.
In questa occasione verrà illustrato in particolare il lavoro di ricerca svolto negli anni nei centri storici di Grottammare per l’Italia e di Gjirokastra per l’Albania.
Il convegno prenderà il via lunedì 19 alle ore 9 presso la Cartiera Papale di Ascoli Piceno, dove saranno illustrate le attività svolte dalla Provincia per la tutela del patrimonio storico architettonico e dei centri storici minori e proseguirà poi martedì 20 al Teatro dell’Arancio di Grottammare, dove è prevista una tavola rotonda alla quale parteciperanno, tra gli altri, il Presidente della Provincia Massimo Rossi, il sindaco di Grottammare Luigi Merli, Yilli Asslan, consigliere del Premier albanese per i rapporti con gli enti locali, oltre a illustri docenti e altri rappresentanti del governo albanese.
Inoltre, presso le sale della Cartiera Papale di Ascoli Piceno, sarà allestita la mostra “Dall’acquerello al pixel”, con tanto di mappe del catasto gregoriano e altro materiale storico messo a disposizione dell’Archivio di Stato di Ascoli Piceno.
Lascia un commento