SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Migliorare l’efficacia della comunicazione all’interno delle famiglie. Questo è quanto vuole fare il Programma Sostegno Famiglie, Sfp, un progetto assolutamente innovativo in Italia promosso dal Ministero della Pubblica Istruzione e che ha visto la città di San Benedetto come una delle 47 città italiane scelte su scala nazionale come banco prova del programma – unica città delle Marche insieme a Iesi – e il terzo circolo didattico, la scuola elementare di via Cellini, al Paese Alto di San Benedetto, l’istituto prescelto dal quale partirà il progetto.
Il programma coinvolge tre enti, Csi, Centro Sportivo Italiano, il Foi, Forum degli Oratori Italiani e il Fict, Federazione Italiana delle Comunità Terapeutiche e ha come destinatari nuclei familiari con figli tra gli 8 e i 10 anni che avranno modo di incontrare gli operatori del progetto, 6 in tutto, 4 educatori del Csi e due docenti scolastici in 14 incontri di tre ore ciascuno.
Il tutto è completamente gratuito, finanziato dal Ministero della Pubblica Istruzione e in parte dal Comune di San Benedetto. Il primo ciclo di famiglie (ne sono previsti due di 30 nuclei familiari ognuno) inizierà l’Sfp lunedì 19 novembre presso la scuola elementare del Paese Alto.
«Si parte dall’assunto – ha dichiarato Massimo Narcisi, coordinatore del Centro Sfp – che per prevenire il disagio nei giovani occorre intervenire preventivamente sulla famiglia. Questo progetto offre tecniche e metodologie per migliorare il rapporto tra figli e genitori»
Copyright © 2022 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento