MONTEPRANDONE – Decima giornata scoppiettante quella del girone C di Serie C2. Continua la fuga del Real Monturano che, con la vittoria sul campo dell’Offida, porta a ben dieci lunghezze il vantaggio dalla terza in classifica.

L’unica formazione che sembra reggere il passo dei monturanesi è la Torrese, distanziata comunque di cinque lunghezze, che è andata a vincere sul campo della SBT che, tra le mura amiche, non riesce più a imporsi. Dopo un primo tempo equilibrato, conclusi a reti inviolate, erano proprio i sambenedettesi a portarsi in vantaggio, nella ripresa, con il funambolico Novelli. Ma la reazione degli ospiti era immediata dato che il pareggio arrivava pochi istanti dopo per poi piazzare l’uno due vincente che regalava i tre punti alla vice capolista. Troppo larghe nel finale le maglie della retroguardia di mister Trovarelli.

Al quarto posto, in coabitazione con il Bocastrum, si affaccia la Riviera delle Palme, grazie alla vittoria sulla malcapitata Pamar Civitanova, maturata soprattutto nella prima frazione di gioco. In effetti, le due reti rivierasche, di Marconi e del ritrovato Mazza, sono state realizzate nei primi trenta minuti di gioco, in ogni modo non alquanto spettacolare. Nella ripresa la difesa rossoblu ha retto senza grossi affanni e la Tecno è riuscita ad incamerare tre importanti punti per la classifica, ancora molto corta, in vista del difficile match in quel di Torre San Patrizio.

Un punto per uno che scontenta tutti tra il Caffè Portos e il Bocastrum United, soprattutto per un arbitraggio apparso ai più inadeguato, sia per la partita, sia per la categoria. Le decisioni della giacchetta nera (Cicconi) hanno condizionato pesantemente l’andamento della gara, sia da una parte che dall’altra. Falli inesistenti fischiati, punizioni invertite, tiri liberi regalati, grosse lacune a livello di regolamento e quant’altro hanno fatto sì che la gara tra due buone formazioni potesse diventare incandescente. Stavolta, quindi, un bravo va alle due squadre, capaci nel non farsi prendere da facili isterismi.

Per quanto riguarda la pura cronaca, Portos in vantaggio dopo pochi istanti di gioco su calcio di rigore realizzato da Sansoni. La seconda rete arrivava poco dopo ad opera di Ricci. Con un ulteriore calcio di rigore il Bocastrum accorciava le distanze ma ci pensava Angelini a ristabilirle. Con un Bocastrum in leggero affanno, il Portos non sfruttava l’occasione di mettere in congelatore la gara e, grazie ad un tiro libero, i castoranesi chiudevano la prima frazione di gioco in svantaggio di una sola rete.

Nella ripresa, il Portos cercava ancora di allungare e ci riusciva con Di Battista, su tiro libero. Ma ogni tentativo di allungare era vano dato che il Bocastrum accorciava poco dopo le distanze con Durastanti M. Così dopo anche sulla successiva bella rete di Angelini per il Portos e di Fanesi per il Bocastrum. Anzi, sempre su tiro libero, a pochi istanti dal termine, i ragazzi di mister Antimiani, riuscivano ad impattare. Allo scadere il Portos, con tiro libero di Sansoni, si portava in vantaggio ma in pieno recupero, il solito tiro libero realizzato da Durastanti A. (per lui quattro marcature: un rigore e tre tiri liberi) chiudeva la gara per il definitivo sei pari. Insomma, difficile commentare una gara tutto sommato corretta ove l’arbitro è riuscito a concedere, nel complesso, due rigori e ben otto tiri liberi (perché tre non hanno prodotto segnature).

Altra vittoria, infine, per la Virtus Samb sul piccolissimo campo del Fontespina. Grazie a una doppietta di Fiori ed alle reti di Albertini, Ruggieri, Fanesi ed Olivieri, i sambenedettesi si sono imposti senza grandi problemi. Con questi tre punti, i virtussini appaiano in classifica proprio il Caffè Portos e puntano con decisione verso la zona play-off.

A tale proposito, molto interessate sarà il derby di venerdì prossimo, al PalaSpeca, contro i cugini dell’SBT F.C. Sempre nel prossimo turno la Tecno farà vista alla vice capolista Torrese, mentre il Caffè Portos sarà di scena in casa della terza in classifica, il Montappone.

Questo il quadro completo relativo ai risultati della decima giornata del girone C di Serie C2. A seguire la classifica.

Futsal Amatrice–Montappone 4–5, Offida-Real Monturano 2–5, Riviera delle Palme-Pamar Civitanova 2–0, A.B. Cascinare-San Crispino 2–1, Caffè Portos–Bocastrum 6–6, Atletiko Trodika-Futsal Porto San Giorgio 4–5, Fontespina-Virtus Samb 3–6, Sbt FC-Torrese 1–3

CLASSIFICA

Real Monturano 26; Torrese 21; Montappone 17; Riviera delle Palme, Bocastrum United 16; Atletiko Trodika, Futsal Porto San Giorgio 15; Caffè Portos, Virtus Samb 14; Atletico Bivio Cascinare 13; SBT F.C., San Crispino 12; Fontespina 11; Pamar Civitanova, Offida 10; Futsal Amatrice 1