SAN BENEDETTO DEL TRONTO – C’era un tempo in cui nei discorsi intorno al turismo si sentiva come una litania il motto “destagionalizziamo la nostra offerta turistica”, che tradotto in italiano significa attrarre turisti anche ad aprile e ottobre. Che sia giunto il momento di abbandonare questo leit motiv?
Intendiamoci, le nostre colline sono splendide e anche i paesi che le dominano, ma spesso ci si illude che i numeri del nostro turismo fuori stagione possano lievitare di molto solo con il loro contributo. Portando i turisti a vendemmiare, per esempio, o a raccogliere le olive.
Il turista della Riviera delle Palme resta un turista di sole, mare e passeggiate; è illusorio pensare di portare i grandi numeri in primavera o a ottobre, senza specializzarsi in qualcosa o concepire iniziative veramente nuove. E senza strutture per festival o congressi. E’ possibile puntare a piccole nicchie di persone, al massimo.
E allora si evitino tanti discorsi sterili buoni solo per occupare il tempo e ci si rimbocchi le maniche. Altrimenti facciamocene una ragione: siamo solo una bella città balneare per famiglie. Non che ciò dispiaccia particolarmente, anzi.
Lascia un commento
Se solo si riuscisse a completare la "grande incompiuta" del Palacongressi… comunque c'è anche da tenere conto che molte città, anche del centro Italia, puntano sul turismo congressuale e quindi la concorrenza ci sarebbe, non pensiamo che sia facile organizzare (almeno) un congresso al mese. Però, sinceramente, non vedo alternative "invernali" per San Benedetto: non è sicuramente una città per mostre d'arte, la fiera non ce l'abbiamo… può diventare una città di congressi, ma occorre una precisa volontà in questo senso da parte di tutti, altrimenti sono solo chiacchiere…
L'importante è che durante l'anno si lavori bene affinchè si possa rendere il miglior servizio possibile nei due mesi di punta.
Infatti!
Vi invito a leggere sul Corriere adr. di oggi su come va e viene interpretato il turismo a San Benedetto!!!! SAN BENEDETTO SI CONFERMA REGINA DEL TURISMO…… A parte le % risposta qualitativamente di massima….. A parte gli Hotel coinvolti per un numero totale di sei….Hotel Bernard , Excelsior , Giancarlo , Relax , Imperial e Sporting………(cosi' riporta il corriere) Considerato il lavoro commmissionato all'Euroispes….a quale costo per la collettivita'?? A parte che ancora nessuno a mai divulgato notizie sulla qualita' erogata da tutti gli Hotel magari anche tra coloro che sono aperti tutto l'anno rispetto , chi ha personale… Leggi il resto »
Grazie finalmente qualcuno che da pane al pane.
Aggiungerei che se si rivisitassero gli impianti sportivi, ne gioverebbe in primis il cittadino e sarebbe imput per ospitare una nicchia importante del turismo sportivo.
se San Benedetto e i suoi operatori nel settore turistico non faranno un esame della qualità dei servizi che offrono ai turisti, io credo che molto difficilmente si concretizzerà la destagionalizzazione! penso piuttosto che diminuirà anche l'afflusso dei turisti in stagione estiva. credo di averlo già scritto, non ricordo bene quando, io vengo in estate a san benedetto per ragioni familiari. se non ci fossero quelle a san benedetto non metterei il piede: perchè la cittadina è sporca e disordinata. Il servizio offerto in spiaggia non è qualitativamente proporzionato ai prezzi richiesti che mi sembrano eccessivamente alti. Qualcuno può considerare… Leggi il resto »