da Sambenedettoggi.it in edicola martedì 13 novembre

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Con la collaborazione dell’Istituto MusicaleVivaldi”, l’assessorato alla cultura del Comune di San Benedetto e della Provincia di Ascoli, partirà presto un corso per l’insegnamento propedeutico della musica rivolto ai bambini ospitati dalla casa famigliaSanta Gemma”. Questo progetto coinvolgerà tutti i ragazzi in età scolastica ma anche i più piccoli, dai 4 agli 8 anni, e prevede l’insegnamento della musica moderna con l’utilizzo di strumenti musicali come tastiere, batterie o chitarre acquistati per l’occasione dall’Istituto Vivaldi.
«Con questa iniziativa cercheremo di portare avanti uno degli obiettivi del “Vivaldi”, cioè quello di aprirsi alla città – ha commentato l’assessore alla Cultura Margherita Sorge – Non vogliamo che la gente abbia un’immagine statica dell’Istituto, ma vogliamo che questo si spinga sempre più verso il sociale».
Maria Sallitti, direttrice della casa famigliaSanta Gemma” è entusiasta per l’avvio dei corsi: «Dopo la partecipazione estiva di alcuni bambini ai tornei di beach soccer, arriva questa nuova iniziativa che rappresenta una grande opportunità di crescita per i nostri ragazzi, che hanno la possibilità di confrontarsi con gli altri e anche con la società. La musica diventa un mezzo utile per il recupero infantile».
Un altro successo, dunque, per l’Istituto “Vivaldi” che, come ci conferma il direttore artistico Dino Rutolo, sta puntando sempre più verso iniziative che lo coinvolgano nella vita cittadina: «Si cerca di uscire da una sorta di “gabbia dorata” che circonda l’istituto. Questa estate l’abbiamo fatto con “Spettacolando”, portando la musica nei quartieri, adesso portiamo la musica ai bambini del “Santa Gemma”. Queste iniziative hanno un effetto notevole sul nostro Istituto: basti pensare all’aumento del numero delle iscrizioni di circa il 40% rispetto allo scorso anno (attualmente sono iscritti 190 alunni), senza contare poi la collaborazione con la Scuola di Musical. La fiducia nei nostri confronti e nel nuovo consiglio di amministrazione si vede proprio in questi risultati».