ROMA – Durante la fiera internazionale specializzata nel settore Mice (Meeting, Incentive, Congress, Exhibition), svoltasi a Roma l’8 e 9 novembre, Piceno Congressi ha riscosso consensi da parte di coloro che rappresentano la domanda nel mercato del settore congressuale.
Lo stand, che già nell’allestimento e nella grafica accattivante mostrava le eccellenze del territorio, era attrezzato per poter presentare agli operatori immagini in formato digitale che facessero meglio apprezzare le potenzialità del Piceno. Insieme alla visione di una presentazione digitale, sono stati consegnati i depliant del progetto e materiale illustrativo fornito dai partner di Piceno Congressi.
La fiera si strutturava attraverso un sistema di appuntamenti prefissati della durata di 30 minuti: la domanda e l’offerta si incontrano in maniera mirata, difatti gli operatori interessati devono preventivamente prenotare on line i loro appuntamenti e in questo modo si costruisce l’agenda da seguire. Ma il successo di Piceno Congressi è andato oltre le aspettative, perché molti sono stati i buyer che si sono presentati allo stand senza appuntamento: lo staff è riuscito comunque a soddisfare tutte le richieste in esubero, ottenendo riscontri positivi e aperture per sviluppi successivi nel nostro territorio.
Lo stand di Piceno Congressi ha ricevuto la visita istituzionale dell’assessore regionale al Turismo Luciano Agostini, che si è incontrato con il vicepresidente dell’Associazione Culturale Piceno Eventi, Giorgio Fiori. Quest’ultimo ha espresso la necessità di promuovere il territorio avanzando l’ipotesi di creare un Convention Bureau territoriale per promuovere in maniera ancora più stringente il Piceno come meta congressuale.
La richiesta di location infatti si concentra verso città d’arte, mare, montagna, terme e campagna per eventi che vedono coinvolti un massimo di 300 partecipanti. Questo corrisponde a quanto il territorio piceno può offrire con alti standard qualitativi e professionalità.
I partner di Piceno Congressi sono Regione Marche, Provincia di Ascoli Piceno, Cciaa e Confcommercio di Ascoli Piceno, Comuni di Ascoli Piceno, San Benedetto del Tronto, Grottammare, Acquaviva Picena, Offida, Ripatransone e Roccafluvione.
Lascia un commento