Morro d’Oro-Centobuchi 3-2
MORRO D’ORO: Zaccagnini, Venuso (38′ Conticelli), Pistolesi (81′ Recchiuti), Renna, Germini, Marotta, Dragani (84′ Villa), Serafini, Sparacio,Pietrella, Taribello. A disposizione: Della Pelle, Bolzan, Diomedi, Saccia. Allenatore: Malloni
CENTOBUCHI: Di Giacomo, Troli, Giuseppe Pesce, Corradetti, Cameli (78′ Costescu), De Amicis, Pinciarelli, Simoni, Di Giuseppe (62′ Cacciatore), De Angelis, Gianluca Pesce (65′ Cesani). A disposizione: Cagnato, Alessandrini, Mozzoni, Pignoloni. Allenatore: Marocchi.
Arbitro: Luccesi di Lucca.
Reti: 26′ rig. Sparacio (M), 35′ Corradetti (C), 52′ De Amicis (C), 54′ Dragani (M), 56′ Renna (M).
Ammoniti: Gi. Pesce(C), Gia. Pesce (C), Troli (C), Serafini (M), Cameli (C), Sparacio(M).
Angoli: 0-3.
Spettatori: 250 circa. Una trentina quelli provenienti da Centobuchi.
MORRO D’ORO – Quarta sconfitta stagionale per il Centobuchi che consegna al Morro d’Oro tre punti pesanti, ma soprattutto deve ancora una volta rimandare l’appuntamento con il successo esterno. Dura appena due minuti l’illusione della vittoria: tanto passa gol dei De Amicis del 2-1 al pari abruzzese.
Il pareggio sarebbe forse stato più giusto, non fosse altro per il fatto che in certi frangenti i biancocelesti, seppur privi degli squalificati Merletti e Vidallè, hanno dato la netta impressione di essere superiori agli avversari.
Nella prima frazione di gioco vince il nervosismo. Al 24′ ospiti pericolosi con Gianluca Pesce che metteva in area di rigore dalla sinistra ma senza trovare nessuno dentro. Al 26′ fallo di mani in area di Troli e rigore decretato dall’arbitro: perfetta la trasformazione di Sparacio per il primo vantaggio abruzzese. Pochi minuti dopo Corradetti riceveva in area avversaria una manata in pieno volto da Germini ma il direttore di gara non si accorgeva di quanto successo.
Al 30′ De Angelis sul filo del fupori gioco calciava centralmente a tu pe tu con Zaccagnini, ma la palla terminava in corner. Al 35′ Corradetti (beccato dal pubblico locale) appostato sul secondo palo depositava in rete di testa su cross dalla destra di Pinciarelli fissando il parziale della prima frazione sull’1-1. Prima dell’intervallo annotavamo solo una punizione dal limite calciata di piatto a girare di Pinciarell respinta ottimamente dal portiere Bincorosso.
Ripresa molto più frizzante e ricca di episodi. Al 52′ arrivava su una punizione dal limite guadagnata da De Angelis, la splendida trasformazione del solito De Amicis che lasciava immobile l’estremo abruzzese. La squadra di Marocchi si illudeva per pochi minuti: dopo due giri di lancette infatti il Morro d’Oro otteneva l’immediato pareggio finalizzando un contropiede nel quale Pietrella scambiava sulla destra con Dragani che, con precisione, infilava l’angolino sinistro.
Passavano altri 2′ e arrivava il sorpasso con un altro contropiede che portava a una ribattuta della difesa ospite: la palla giungeva a Pistolesi che al limite dell’area calciava un rasoterra con la palla che prima carambolava sulle gambe di Renna poi su quelle Corradetti, spiazzando Di Giacomo.
Prima della fine c’era solo tempo per altre due occasioni dei locali in contropiede che sfioravano il quarto gol prima con Sparacio e poi con Taribello. Da segnalare l’ingresso di Costescu (per l’infortunato Cameli) e un battibecco tra De Amicis e Taribello che stava per sfociare in rissa. In attesa di rinforzi il Centobuchi sembra ormai sul punto di cedere anche il giovane Calvaresi.