da Sambenedettoggi.it in edicola venerdì 9 novembre
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Il capogruppo consiliare dell’Udc, Marco Lorenzetti, proporrà nel prossimo Consiglio comunale una mozione per chiedere una attiva partecipazione da parte del Comune di San Benedetto per la realizzazione della nuova aviopista per piccoli jet del tipo “Very Light Jet”. La proposta è stata avanzata in seguito alla riunione del Comitato Direttivo dell’Udc incentrata sulle difficoltà infrastrutturali e ambientali della città. Il territorio locale, secondo l’Udc, registra livelli mediocri per le infrastrutture, vicini agli standard negativi delle regioni meridionali: la rete viaria è la stessa di 50 anni fa, i collegamenti per il trasporto merci e passeggeri risultano insufficienti. Potrebbe essere fruttuoso, perciò, utilizzare l’attuale aviosuperficie Tronto” di proprietà della Sat (Società Autotrasporti del Tronto) e attualmente usata per la manutenzione di elicotteri (civili e governativi). Questa, sostiene il segretario Udc Luigi Orlandi, verrebbe riqualificata per ospitare i veicoli della classe Very Light Jet, aerei leggeri a basso costo che garantiscono un basso impatto ambientale e acustico.
Con il loro imminente arrivo sul mercato italiano si aprirebbero nuove opportunità per rivoluzionare il sistema dei trasporti. I velivoli consentiranno di trasportare da sei a nove passeggeri, con la possibilità di atterrare e decollare in spazi molto ristretti, anche con atterraggio strumentale e senza torre di controllo grazie a un sistema chiamato Sast.
La loro introduzione potrà garantire l’opportunità di creare, anche in Italia, voli “point to point” avvicinando gli scali ai luoghi di interesse. A tal proposito anche la Provincia di Ascoli Piceno con il 10 marzo del 2005 ha commissionato all’Università Politecnica delle Marche uno studio sulle possibilità di sviluppo del sistema sul territorio.