SAN BENEDETTO DEL TRONTO – La settimana delle occasioni perse: questo l’ulteriore titolo che potrebbe riassumere la nona giornata del girone C del campionato di Serie C2. Prima la Tecno, poi il Caffè Portos, hanno perso entrambe la ghiotta opportunità di agguantare la terza posizione in classifica, uscendo sconfitte della proprie trasferte non impossibili. Chi sorride invece è la Virtus Samb, finalmente tornata al livello che ci si attendeva, vincente contro l’ostico Trodika.

I sambenedettesi, costretti ad inseguire nel finale, son riusciti alla fine a portare a casa i tre punti grazie alle reti di Olivieri, Fiori, Albertini e Ruggieri. Ed ora, superato uno sfortunato periodo, la classifica fa meno paura.

I virtussini sono rientrati nel gruppone di centro ove praticamente, nell’arco di pochi punti, sono posizionate quasi tutte le formazioni, a testimonianza di un grande equilibrio, almeno nel mezzo, dato che il Real Monturano ha approfittato dei risultati scaturiti da questa ultima giornata per prendere il largo (solo la Torrese, vincente sul Fontespina, tiene il passo dei monturanesi).

A secco, come accennato, sia la Tecno, sia il Caffè Portos. I primi, sul difficile campo – all’aperto – di Montappone, hanno letteralmente buttato alle ortiche una vittoria che nella prima frazione di gioco sembrava certa. In effetti, i rivieraschi, grazie alle reti di Palestini prima e Piccinini poi, avevano chiuso la prima frazione di gioco sul doppio vantaggio. Nella ripresa, completo black out dei ragazzi di mister Canducci che si facevano rimontare e superare. A nulla serviva un Errera in grande serata, capace di respingere ben due tiri liberi ed un calcio di rigore. In settimana si dovranno capire bene i motivi che hanno fatto vedere a Montappone una Riviera delle Palme double face, anche al fine di dare una maggiore continuità di risultati ai sambenedettesi.

Continuità che è mancata anche al Caffè Portos in quel di Porto Sant’Elpidio, in un campo dalle ridotte dimensioni (ma questo oramai sta diventando una preoccupante costante) come quello del San Crispino. Dopo aver chiuso in svantaggio di una rete il primo tempo, nella ripresa una doppietta di Angelini permetteva ai monteprandonesi di portarsi in vantaggio. Un vantaggio tuttavia che non durava molto: i padroni di casa riuscivano a capitalizzare al meglio tutte le occasioni da rete e non erano abili nell’impattare ma si portavano anche sul doppio vantaggio. Nel forcing finale per riacciuffare la gara, il neo acquisto Ricci metteva a segno la sua prima marcatura in casa Portos che dava ancor più coraggio ai ragazzi di mister Caimmi.

Purtroppo, le speranze degli ospiti si infrangevano sulla traversa del San Crispino, a seguito di un potente calcio di punizione tirato dal solito Angelini. Grande rammarico, quindi, per l’occasione sprecata. Ora non resta che rimboccarsi le maniche e dimostrare subito che vi sono tutti i presupposti per far bene, sin dal prossimo difficile impegno casalingo contro il Bocastrum United.

A proposito di prossimo turno, la Tecno riceverà invece i civitanovesi della Pamar sconfitti a domicilio dalla SBT F.C. che, trascinata da Pica e Palestini, fa anch’essa, un bel balzo in avanti in classifica. Ora si attende la conferma al PalaSpeca, ove arriverà la vice capolista Torrese. La Virtus Samb farà visita al Fontespina.

Questo il quadro completo relativo ai risultati della nona giornata del girone C di Serie C2. A seguire la classifica.

Virtus Samb – Atl.Trodika 4 – 3, Futsal P.S. Giorgio – Offida 5 – 6, Montappone – Riviera delle Palme 3 – 2, Real Monturano – A.B. Cascinare 11 – 3, S.Crispino – Caffè Portos 4 – 3, Torrese – Fontespina 6 – 2, Bocastrum – Futsal Amatrice 7 – 4, Pamar Civitanova – SBT FC 6 – 8

CLASSIFICA

Real Monturano 23; Torrese 18; Atl.Trodika, Bocastrum United 15; Montappone 14, Caffè Portos, Riviera delle Palme 13; SBT F.C., Futsal Porto San Giorgio, San Crispino 12; Virtus Samb, Fontespina, 11; Atletico Bivio Cascinare, Pamar Civitanova, Offida 10; Futsal Amatrice 1