MARTINSICURO – Si è conclusa ieri domenica 4 novembre a Lugano la quinta edizione del Salone Internazionale Svizzero delle Vacanze, che ha visto anche il Comune di Martinsicuro tra le centinaia di espositori provenienti non solo dall’Italia ma da tutto il mondo.

Nei quattro giorni di esposizione, decine di migliaia di visitatori tra gli stand hanno potuto visitare virtualmente innumerevoli località turistiche alla ricerca della destinazione e dell’offerta migliore.

«E’ stata un’esperienza molto positiva – ha spiegato Marilena Andreani, che ha presenziato allo stand di Martinsicuro nei quattro giorni della fiera – e con un notevole ritorno di immagine per la nostra città. Abbiamo avuto moltissime visite, soprattutto da persone provenienti dalla Svizzera e dal nord Italia, che si sono interessate alla nostra località. I contatti sono stati così superiori alle nostre aspettative che già nella giornata di sabato avevamo terminato gran parte del materiale informativo».

Numerosi gli eventi che hanno vivacizzato, attraverso suoni, ritmi e colori, i quattro giorni della manifestazione, attirando visitatori alla ricerca della prossima vacanza ideale: balli folkloristici, degustazione di cibi tipici di numerose località nel mondo, un concorso fotografico attraverso cui raccontare la propria vacanza e le tanto attese “Viniadi“, le olimpiadi del vino in cui, il alla presenza di esperti, sommelier e amatori, sono state messe a confronto le più pregiate e caratteristiche produzioni di vino nel mondo.

«E’ stata una bella vetrina per Martinsicuro – ha proseguito l’Assessore al Turismo Giacinto De Luca – e visti gli ottimi presupposti, speriamo che contribuisca a portare nuovi turisti nella prossima stagione estiva».

I dati delle presenze turistiche a Martinsicuro indicano per i mesi di luglio e agosto di un incremento delle presenze del 5-10%. I dati ufficiali di giugno e settembre ancora sono in fase di elaborazione ma indicativamente gli operatori turistici parlano comunque di buoni risultati anche per i mesi considerati di bassa stagione.