MARTINSICURO – E’ stata approvata con votazione unanime durante l’ultimo Consiglio comunale la variante al progetto delle palazzine nel quartiere Anfiteatro, la cui costruzione avrebbe impedito la realizzazione dell’ultimo tratto di Via L’Aquila, prevista invece nell’attuale Piano Regolatore. I tre palazzi, uno dei quali sarebbe stato collocato proprio sull’area destinata alla realizzazione della strada, sono stati ricollocati nel progetto in maniera tale da permettere in futuro il prolungamento di Via l’Aquila fino a Via Firenze.

La vicenda era venuta fuori quest’estate in seguito all’affissione del cartello di costruzione delle palazzine sul terreno destinato alla realizzazione della strada. I cittadini del quartiere Anfiteatro avevano costituito un comitato dal nome “Ridateci Via L’Aquila” attraverso cui fecero sentire la propria voce all’Amministrazione comunale per impedire che la strada fosse chiusa e il quartiere venisse privato di un’importante via di comunicazione.

In seguito ad un incontro tra il sindaco Abramo Di Salvatore con il costruttore, si era giunti ad un accordo di modifica del progetto, a cui doveva però seguire l’approvazione della variante in sede di consiglio comunale.

Nominata anche lunedì sera la nuova commissione urbanistica, composta dall’avvocato Gabriele De Santis, dall’ingegnere Luciano Ferrosi, dall’architetto Giampiero Tassoni, dal geometra Fabrizio Salvi, dal geologo Costantino Barardini e da Umberto Barcaroli, eletto all’unanimità dalla minoranza.