da Sambenedettoggi.it in edicola sabato
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Nel 2007, si fa presto a capire l’efficienza o meno di un’azienda. Si fa ancor prima a capirlo quando si tratta di imprese a capitale pubblico. Basta dare uno sguardo al loro sito internet. Se un paio di settimane fa ci siamo occupati del sito del Consorzio Turistico – non aggiornato durante tutta l’estate del 2007 – stavolta concentriamo l’attenzione sul sito web del Centro Agroalimentare Piceno [CLICCA QUI].
Sia chiaro: non stiamo parlando di strumenti di mera rappresentanza, ma di elementi essenziali nelle strategie “imprenditoriali” (usiamo questa parola volutamente a sproposito, lo sappiamo) di questo tipo di aziende: i turisti programmano le loro vacanze esclusivamente tramite internet, ormai; allo stesso modo, non dare nel web informazioni aggiornate ed esaurienti su un centro che dovrebbe commercializzare, giornalmente, migliaia di euro di merci, è chiaramente un segno di incuria.
Il sito del Centro ( HYPERLINK “http://www.agroalimentare.it/”www.agroalimentare.it: almeno il nome è semplice e indovinato) appare graficamente antiquato: occupa uno spazio piccolo rispetto alla dimensione dello schermo, ha una grafica spartana e soprattutto non è in grado di fornire quello che potrebbe essere l’aspetto essenziale di una struttura del genere: il commercio elettronico.
Certo, in molti sono diffidenti riguardo questo tipo di possibilità, ma per capire il ritardo di questa situazione locale basti pensare – e mi affido ad una recente esperienza personale – che due settimane fa, recandomi ad Arezzo, persino una piccola bottega alimentare ci ha lasciato il suo biglietto per poter acquistare direttamente su internet i propri prodotti…
Dal link “Listino Prezzi” si scarica invece l’elenco dei prodotti commerciati al Centro Agroalimentare (dall’ortofrutta ai prodotti ittici): anche se alcuni operatori ci avevano detto che il listino non veniva aggiornato da mesi, dal Centro ci assicurano che si tratta di dati di appena una settimana fa.
La pagina Schede Prodotti, però, è desolatamente vuota, così come la pagina Gestione. Anche il link News non presenta informazioni di sorta. Per non parlare del Regolamento, giustamente “Not Found” (non trovato), in quanto non è stato mai approvato (e sono passati dieci anni) per cause non del tutto chiare.
E le foto? Appena un paio, entrambe molto datate.