ANCONA – Massima preoccupazione è stata espresse nel corso dell’ultima seduta della Giunta Regionale delle Marche. Il motivo è la situazione venutasi a creare nel settore dei trasporti, con riferimento sia alla soppressione delle fermate ad Ancona degli Eurostar 9327 e 9332 diretti a Roma sia in merito alla situazione Alitalia per la cancellazione dei voli da e per Milano-Roma.
Tali servizi sono infatti di fondamentale importanza per la comunità marchigiana, in quanto garantiscono la mobilità verso centri strategici quali Roma e Milano.
Per quanto concerne Trenitalia il danno arrecato dal mancato e regolare collegamento dell’Eurostar con Roma, deciso unilateralmente e repentinamente, arreca disagi ancor più gravi in concomitanza con l’assenza di linee aeree già programmate.
Con riferimento alla situazione di Alitalia, invece, il presidente Gian Mario Spacca aveva già scritto nei giorni scorsi sia ad Alessandro Bianchi, ministro dei Trasporti che a Vito Riggio, presidente Enac, Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, sottolineando la necessità di intervenire al più presto per il ripristino della funzionalità di tali collegamenti dai quali dipende strettamente lo sviluppo dell’intero territorio marchigiano.
Per far valere le ragioni delle Marche rispetto a queste ingiuste penalizzazioni, la Giunta regionale ha deciso in modo formale di dare mandato al presidente di manifestare nei modi e nei luoghi più opportuni la protesta della Regione e la necessità di mantenere e potenziare i servizi di mobilità regionale, attivando il Governo nazionale e coinvolgendo i parlamentari marchigiani nella maniera più vibrata per sostenere questo confronto.
Copyright © 2022 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento