SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Redigere una normativa europea atta a preservare il patrimonio culturale del Piceno e presentarla a Bruxelles, alla sede del Parlamento Europeo: questo è ciò che si prefiggono alcuni alunni dell’Itc Liceo Linguistico “A. Capriotti” di San Benedetto del Tronto che si stanno avviando verso la fase conclusiva di “Le Patrimoine c’est Moi“, un progetto che prevede lo studio di alcuni aspetti del territorio, della cultura e dell’arte del Piceno, da salvaguardare e preservare, il tutto realizzato con l’ausilio delle nuove tecnologie quali web cam, videoconferenze e internet.
L’istituto sambenedettese è da poco tornato dalla Francia dove dal 15 al 19 ottobre ha presentato presso il Licée Saint d’Exupery di Saint Raphael in Francia delle ricerche svolte da tre alunni del liceo riguardanti il territorio piceno. Saranno coinvolti alunni del secondo e del terzo anno, che dovranno realizzare questionari, interviste e quindi presentare il lavoro il prossimo 22 aprile, nella sede del Parlamento Europeo a Bruxelles.