GROTTAMMARE – Il fitofago è un organismo autonomo, che si nutre prelevando il contenuto di singole cellule o erodendo parti di tessuto o sottraendo liquidi interni sulle palme: non è quindi immediatamente visibile il suo effetto dannoso, che può però arrivare ad un danno irrimediabile.

Per questo è stato convocato dall’ufficio Ambiente un tavolo tecnico, che invita a Grottammare, il 9 novembre, gli esponenti di vari enti e istituzioni, per approfondire la questione della diffusione di nuovi fitofagi delle palme.

Per affrontare insieme il problema, in tempi utili e con le più corrette metodologie d’intervento, il tavolo tecnico operativo sarà composto da esperti, funzionari e amministratori dei comuni della Riviera delle Palme: Servizio Agricoltura Forestazione e Pesca della Regione Marche, Servizio Turismo, Attività produttive Parchi e Giardini della Provincia di Ascoli Piceno, Assam-Servizio fitosanitario regionale, Corpo forestale dello Stato, Centro studi ricerche Palme di Tortoreto (TE), sindaci di Cupra Marittima e San Benedetto del Tronto.