SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Non sarà come la corazzata Juventina Montegranaro dello scorso campionato, ma quest’anno il Real Monturano ha sicuramente le stesse intenzioni, suffragate dai risultati. Importante, a tale riguardo, la vittoria casalinga contro l’agguerrito Futsal Porto San Giorgio che permette alla capolista di portare a ben cinque punti il distacco dal duo inseguitore composto dal Trodika e dalla Torrese.

E alle loro spalle, fa capolino il Caffè Portos. I ragazzi di mister Caimmi hanno sbancato il campo dell’Atletico Bivio Cascinare con un roboante 1-12. Mai in discussione l’esito della gara al cospetto di un Cascinare che tra le proprie file contava tre assenze di peso. Questo però non ha condizionato una gara di buon livello posta in essere dai monteprandonesi che già dalle prime battute di gioco hanno imposto il proprio ritmo sfruttando al meglio gli ampi spazi concessi dalla retroguardia casalinga.

Equa la distribuzione delle reti da parte del Portos che chiudeva la prima frazione di gioco in vantaggio per 6-1 per poi realizzare le restanti reti nella seconda parte della gara. A segno per gli ospiti Angelini e Sansoni, autori entrambi di una bella tripletta. Le altre reti portano la firma di Capriotti P., Novelli, Pierantozzi, Corradetti, Spinozzi e Di Battista.
Ma la settimana d’oro non si è conclusa con la sola vittoria. Lunedì 29 ottobre, presso il Comitato Regionale Marche FIGC – LND, il presidente Salvatore Giorgi ha ritirato il primo trofeo nella storia del sodalizio monteprandonese: la Coppa Disciplina relativa alla stagione passata in qualità di miglior formazione dell’intera Serie C2 a livello comportamentale.

Un bel traguardo che il Portos vuole bissare, magari presentandosi nella prossima edizione come vincitrice dell’attuale campionato di Serie C2. E in questa ottica rientra l’acquisto dell’ottimo Alfredo Ricci dal Fermo Grande Toro (C1), a lungo inseguito e poi sfumato questa estate. Alla riapertura della sessione autunnale del calcio mercato dilettantistico quindi un ottimo colpo che rafforza l’organico a disposizione di mister Caimmi, anche in vista della prossima trasferta sul campo del San Crispino. Non si escludono altri colpi prima della chiusura di tale sessione.

Tornando al calcio giocato, brutta scoppola per la Sbt F.C. la quale, dopo cinque risultati utili consecutivi (due vittorie e tre pareggi), si arrende in casa al Montappone che, finora, in trasferta, aveva lasciato molto a desiderare. A onor del vero, il passivo di 5 reti è troppo pesante per quanto visto in campo. I sambenedettesi hanno macinato parecchio gioco sfiorando più volte la marcatura. Ma come spesso capita, nell’intento di riacciuffare la gara, un micidiale contropiede ha stroncato ogni velleità rossoblu.

Si è forse sentita più del dovuto l’assenza di Pica per mister Trovarelli che dovrà lavorare bene in settimana per cancellare subito questa sconfitta e presentarsi domenica prossima sul campo di una Pamar Civitanova in grande ascesa.

Pareggio per la Virtus Samb in quel di Offida che muove le acque di una classifica che, seppur corta ed ancora abbastanza indecifrabile incomincia a destare qualche preoccupazione. Dopo una prima frazione di gioco chiusa in svantaggio, i sambenedettesi sono riusciti a riequilibrare le sorti del match, mancando però il colpo del ko.

Le reti virtussine portano la firma di Fiori, Fanesi ed Albertini. Un periodo quindi non positivo per i rossoblu, dove sembra che la dea bendata abbia voltato loro le spalle. L’auspicio è quello che questo momento possa passare in fretta, a partire dal prossimo match casalingo contro la vicecapolista Trodika, comunque alla portata della Virtus Samb, accreditata dai più come una delle formazioni più attrezzate del girone.

Per concludere il quadro dell’ottava giornata, spettacolare pareggio nel posticipo tra la Tecno Riviera delle Palme e il Bocastrum United. Una bellissima gara tra due formazioni che sicuramente saranno protagoniste sino alla fine del campionato per i posti di vertice. Alla fine un 2-2 sostanzialmente giusto anche se, alla luce delle occasioni da rete create, i padroni di casa hanno qualche rammarico in più.

A passare in vantaggio sono stati gli uomini guidati da mister Antimiani grazie al solito Balloni, verso la metà della prima frazione di gioco. Il pareggio dei rivieraschi non si faceva attendere e portava la firma del duo Leonardo Grossi-Candellori con quest’ultimo che concludeva a rete dopo una grande azione di rimessa operata dal capitano della Tecno.

Nella ripresa, il raddoppio dei padroni di casa scaturiva sempre da un’ottima azione di Grossi, in gran serata, che liberava sulla fascia Palestini il quale pescava sul secondo palo l’onnipresente Candellori che insaccava senza problemi. Stavolta era però il Bocastrum ad impattare poco dopo, con una bella azione concretizzata ancora una volta da Balloni. La Tecno tentava il tutto per tutto per riportarsi in vantaggio ma l’estremo difensore di Castorano, Trasatti, abbassava, come si suol dire, la saracinesca.

Il finale era scoppiettante. Prima i giovani ospiti buttavano alle ortiche una ghiotta occasione da rete per chiudere il match colpendo in pochi istanti, di seguito, i due legni della porta del bravo Errera, ma poi era sempre Candellori per la Tecno, su tiro libero, a sfiorare la terza rete sambenedettese. Alla fine quindi un pareggio che può accontentare entrambe le formazioni e che, sicuramente, ha divertito il folto pubblico accorso al PalaSpeca.

Questo il quadro completo relativo ai risultati dell’ottava giornata del girone C di Serie C2. A seguire la classifica.

A.B. Cascinare – Caffè Portos 1 – 12, Atl.Trodika – Torrese 7 – 4, Fontespina – Pamar Civitanova 2 – 6, Futsal Amatrice – S.Crispino 3 – 6, Offida – Virtus Samb 3 – 3, Real Monturano – Futsal P.S. Giorgio 8 – 7, SBT FC – Montappone 0 – 5, Riviera delle Palme – Bocastrum 2 – 2.

CLASSIFICA

Real Monturano 20; Atl.Trodika, Torrese 15; Caffè Portos, Riviera delle Palme 13; Bocastrum United, Futsal Porto San Giorgio 12; Fontespina, Montappone 11; Atletico Bivio Cascinare, Pamar Civitanova 10; SBT FC, San Crispino 9; Virtus Samb 8; Offida 7; Futsal Amatrice 1